La vera vita di Giovanni Battista Bugatti, meglio noto come Mastro Titta, narrata da libri, film, spettacoli teatrali, è ormai legata in modo indistricabile alla sua leggenda...
La Città Eterna è piena di graffiti di epoca romana, medievale e rinascimentale: incisioni galeotte per raccontare di un amore o anche solo per segnalare il proprio passaggio...
Molti conoscono il famoso “Campo Testaccio”, ma la prima gara ufficiale di campionato dell’AS Roma, fu giocata il 25 settembre 1927 al “Montevelodromo Appio”...
BUFALE A ROMA / 3: LA DONAZIONE DI COSTANTINO - La storia della città è costellata di colossali “fake news”, quasi sempre inventate per ragioni di propaganda politica...
Il 20 settembre del 1870 Roma divenne italiana. Come il Re Vittorio e Papa PIo IX cercarono di scongiurare lo scontro, attraverso uno scambio di lettere...