Radio Rock c’è e si sente (dal 1984)
L’emittente rock della Capitale – ma che ha un pubblico anche fuori dai confini nazionali – festeggia i 36 anni di attività. Centocinquantamila ascoltatori ogni giorno
Leggi il seguitoL’emittente rock della Capitale – ma che ha un pubblico anche fuori dai confini nazionali – festeggia i 36 anni di attività. Centocinquantamila ascoltatori ogni giorno
Leggi il seguitoSi chiamava, tanti anni fa, Radio Proletaria, una voce anche musicale della sinistra romana. Poi è diventata Radio Città Aperta. E da qualche anno, per ridurre i costi, trasmette solo su Internet. Ora, in fase di emergenza, ha ristretto le dirette, ma resiste
Leggi il seguitoCome si stanno attrezzando radio e conduttori di note emittenti per adattarsi alla pandemia da coronavirus e tenere compagnia agli ascoltatori
Leggi il seguitoUn’emittente romana, ma che trasmette solo sul web: è Radio Elettrica, con le voci di Prince Faster, Mario Tagliaferri, Giampaolo Castaldi e molti altri. Niente pubblicità commerciale, solo iniziative di auto-finanziamento, racconta Marco Cavalieri
Leggi il seguitoDopo un lungo silenzio, Emme 100 è tornata in Fm con una programmazione vintage 70-80 e un gruppo di voci storiche delle radio romane e nazionali
Leggi il seguitoLETTERA / Ci scrive un forzato della Roma-Lido: più che un appello o una denuncia, la memoria di decenni passati sui binari che separano il centro dal suo quartiere balneare, mentre il servizio peggiora
Leggi il seguito