Un efficacissimo video riassume in sessanta secondi lo sviluppo urbanistico della città: dalla breccia di Porta Pia ad oggi, centocinquant’anni di storia della città e della sua enorme espansione...
L'attuale prima cittadina riceve dai nostri lettori la palma di peggior sindaco della Capitale dal 1993. Il sondaggio non aveva pretese statistiche, ma può essere un'indicazione interessante...
Un sondaggio senza alcuna pretesa scientifica sulla peggiore amministrazione che la Capitale abbia avuto da quando si vota con la legge per l'elezione diretta del sindaco. Si può esprimere la propria opinione fino a fine settembre...
Dopo essere stato il regista della candidatura Rutelli e del "Modello Roma", Bettini è ora l'ideologo dell'alleanza organica Pd-M5s, scrive Giorgio Benigni. E probabilmente sta pensando a un candidato "tecnico" per le prossime elezioni comunali...
L'appello di Tutti per Roma/Roma per tutti: "È indispensabile far partire in questi 12 mesi una seria riflessione sul futuro della città, coinvolgendo tutti gli elettori progressisti e democratici, che sentiranno l’orgoglio di questa prospettiva se consultati nella scelta del loro candidato sindaco, della sua squadra e del programma che questi dovranno realizzare"....
Vaste aree della Capitale sono ormai gestite in proprio da aziende, pubbliche o private, e sottratte all'interesse comune, scrive Christian Raimo. " C’è bisogno che Roma torni una città pubblica, vissuta, pensata da chi l’abita"...
Tutti i negozi di Roma che vendono - ancora o di nuovo - dischi in vinile. Magari insieme a birre, libri, etc. Una lista ragionata, quartiere per quartiere...
Il quotidiano romano ha cambiato guida: fuori Cusenza, impegnato in un non meglio precisato "progetto personale", dentro Martinelli, figlio d'arte e da decenni a via del Tritone...
Stop alle polemiche sugli "assembramenti degli altri" nelle manifestazioni. Servono regole condivise per la sicurezza e garantire il diritto ai cortei anche in questa fase nella Capitale. Facciamo come a Tel Aviv...
La Didattica A Distanza a Roma e nel Lazio tiene, ma ci sono molte aree grigie: il 14% di ragazzi senza corsi, 1 persona su 5 con seri problemi ad accedere alla rete, docenti che usano piattaforme diverse. Un'indagine di Cittadinanzattiva...