18 Luglio 2025

DA NON PERDERE

CULTUREDA NON PERDEREEVIDENZAIDEELIBRI

La preparazione atletica degli scrittori

Daniela Gambino
Scrivere è un allenamento che richiede, di fatto, una preparazione atletica. Bisogna preparsi fisicamente a sopportare e trovare un tempo insensato: ossia quello di scrivere un libro, che in fondo, per la maggior parte del mondo, è un mucchio di parole buttate su carta. O su pixel...
CULTUREDA NON PERDEREEVIDENZAIDEESALUTE

Abbiamo ancora bisogno di riti di passaggio? Il sacro perduto dell’epoca postmoderna

Olivia Ninotti
Dopo i casi di studenti – a Padova, Belluno, Treviso e Firenze – che, pur avendo già la sufficienza sufficiente per essere promossi hanno deciso di boicottare con il silenzio l’orale finale della maturità, si è discusso soprattutto di disciplina. Ma forse vale la pena focalizzarsi sul significato destrutturante e...
DA NON PERDEREEVIDENZAIDEEMETROPOLIPOLITICA

Gualtieri, i mal di pancia degli elettori “di sinistra” e i problemi di Roma

Massimiliano Di Giorgio
Una riflessione personale e politica sulla città, il sindaco Gualtieri, i limiti della sinistra e le occasioni mancate. Perché il dissenso può essere costruttivo solo se parte dalla realtà e da ciò che unisce....
AMBIENTE & CLIMADA NON PERDEREEVIDENZAIDEEKIDS

Perché i gatti e gli adolescenti sanno adattarsi al caldo meglio di noi adulti

Olivia Ninotti
L’estate non è solo afa e relax: è anche tempo di attenzione generale per la salute mentale, di educazione alla noia e di adattamento. I gatti e la maggior parte degli adolescenti sanno come affrontarla con stile. In un mondo che corre, forse loro ci insegnano qualcosa: rallentare non è...
DA NON PERDEREEVIDENZALITORALEMETROPOLI

Quel che resta della spiaggia

Laura Crialesi
Mentre il Comune ha affisso su tutto il lungomare cartelli che ricordano che l’accesso alla spiaggia è gratuito e libero da un lungomare dove il mare neanche lo vedi, io ho ripreso a sentirmi gracile, indebolita da una spiaggia mutilata, monca della mia estate ricostituente....
DA NON PERDEREEVIDENZAMETROPOLIMUOVERSIVIDEO

Urbis / Nelle viscere della Metro C (seconda puntata)

Massimiliano Cacciotti
Prosegue il viaggio nelle viscere della Metro C, alla scoperta delle nuove stazioni che stanno per essere realizzate: da Porta Metronia al Colosseo e Piazza Venezia...
DA NON PERDEREEVIDENZAMEDIAMONDORITRATTI

Pier Paolo Pasolini, il mistero irrisolto e la battaglia dell’avvocato Stefano Maccioni

RR
M, il magazine settimanale del quotidiano francese Le Monde, ha dedicato un articolo ai 50 anni dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini e al ruolo dell'avvocato Stefano Maccioni, già noto ai lettori di Roma Report....
DA NON PERDEREEVIDENZAMONDOPOLITICA

La paura della Russia spinge gli europei della NATO al 5% di spese militari, ma Trump pensa all’Indo-Pacifico

Paolo Soldini
L’Europa accelera sul riarmo per contenere Mosca, ma Washington guarda al Pacifico. La NATO si rafforza, ma si scopre più sola...
CULTUREDA NON PERDEREEVIDENZALITORALEMETROPOLIPODCAST

La barca che cantava, a Ostia

Massimiliano Di Giorgio
Un podcast di Rai Play Sound rievoca la storia dei barconi del litorale romano, crociere popolari tra musica, tuffi e sirene senza inganni: memorie d’infanzia tra il Lido e "il mare più blu"...
CULTUREDA NON PERDEREEVIDENZALIBRI

Le presentazioni di libri che funzionano

Massimiliano Di Giorgio
Poco pubblico agli incontri con gli autori, meno volumi venduti. Però magari è il modello classico degli eventi che non funziona (più). Una soluzione possibile? Creare un ecosistema, una comunità, in cui anche i libri sono un argomento di interesse per le persone, insieme ad altri...