18 Luglio 2025

LIBRI

Romanzi, saggi, racconti: una biblioteca per ogni lettore.

CULTUREDA NON PERDEREEVIDENZAIDEELIBRI

La preparazione atletica degli scrittori

Daniela Gambino
Scrivere è un allenamento che richiede, di fatto, una preparazione atletica. Bisogna preparsi fisicamente a sopportare e trovare un tempo insensato: ossia quello di scrivere un libro, che in fondo, per la maggior parte del mondo, è un mucchio di parole buttate su carta. O su pixel...
CULTUREDA NON PERDEREEVIDENZALIBRI

Le presentazioni di libri che funzionano

Massimiliano Di Giorgio
Poco pubblico agli incontri con gli autori, meno volumi venduti. Però magari è il modello classico degli eventi che non funziona (più). Una soluzione possibile? Creare un ecosistema, una comunità, in cui anche i libri sono un argomento di interesse per le persone, insieme ad altri...
CULTUREEVIDENZALIBRI

Riscoprire “Roma” di Nicola Manuppelli: un romanzo tra cinema e storia

Massimiliano Di Giorgio
A sei anni dalla sua pubblicazione, “Roma” di Nicola Manuppelli si presenta come una piacevole scoperta per chi ama il cinema e le storie ambientate nella capitale. Ambientato nel 1970, il romanzo segue le vicende di un giovane giornalista milanese che, dopo l’attentato di Piazza Fontana, si trasferisce a Roma...
CULTUREIN/SICUREZZALIBRI

Come uscire dall’usura. “Sotto strozzo” racconta una storia vera

Massimiliano Di Giorgio
“Sotto strozzo”, il libro scritto da Mauro Bazzucchi, racconta in prima persona la vera storia di un uomo – suo padre – vittima dell’usura e del suo percorso per uscirne, grazie all’Ambulatorio Antiusura. Una storia anche familiare, che si dipana soprattutto a Valmelaina....