Il signore dell’anello – 1
Dall’Aurelia a Selva Candida – Breve viaggio a puntate fra le uscite del GRA
Leggi il seguitoDall’Aurelia a Selva Candida – Breve viaggio a puntate fra le uscite del GRA
Leggi il seguitoLe polemiche su monopattini, bici, corsie ciclabili etc sembrano ignorare un fatto di fondo: la maggior parte delle misure prese dal Campidoglio negli ultimi anni non servono a incentivare la mobilità alternativa o “dolce”, ma i turisti e l’intrattenimento facile per i giovani. Per cambiare sistema, ci vogliono idee e investimenti. Si può anche copiare Parigi, come voleva fare Veltroni, ma bisogna farlo bene
Leggi il seguitoLA PILLOLA – Fino al 27 novembre sono in esposizione, alla Stazione Tiburtina, cento opere dell’artista britannico
Leggi il seguitoUn tamponamento a Trastevere, che ha coinvolto il direttore del Fatto Quotidiano, è diventato occasione di polemica fra i giornali di Marco Travaglio e di Davide Desario
Leggi il seguitoDal 27 luglio Uber e i taxi romani collaborano ufficialmente insieme. L’accordo mette fine al loro scontro o è solo una fragile tregua?
Leggi il seguitoLe nuove linee di tram ideate a Roma, suggeriscono l’avvio di una fase più coordinata per i trasporti pubblici capitolini, anche se alcuni dubbi restano
Leggi il seguitoBus gratis a Roma: la bella proposta di Gualtieri potrebbe essere attuata, ma solo se a sostenerla economicamente non fosse il Comune
Leggi il seguitoDa anni la corsia d’emergenza dell’autostrada per l’aeroporto è usata come parcheggio: perché e da chi?
Leggi il seguitoSul traffico, Gualtieri chiede aiuto a Jean Todt. Scatenando l’ironia social
Leggi il seguitoChiuso per Covid nel 2020, non ha più riaperto il Museo Atac dedicato ai treni storici. E intanto nasce un problema di competenze con Astral
Leggi il seguitoIl cronoprogramma di progressive chiusure al traffico delle zone centrali di Roma, non sembra prevedere un contemporaneo potenziamento del trasporto pubblico
Leggi il seguitoLA PILLOLA – La ferrovia Roma-Lido ha cambiato nome e dirigenza, anche se non si percepisce ancora un miglioramento del servizio
Leggi il seguitoLA PILLOLA – Aperta dopo 32 anni di attesa, è stata nuovamente chiusa la stazione ferroviaria di Vigna Clara
Leggi il seguitoAttivato, tramite la card “+Roma in tasca”, un sistema che tende a rendere sempre più immateriale il biglietto di bus e metro
Leggi il seguito