M, il magazine settimanale del quotidiano francese Le Monde, ha dedicato un articolo ai 50 anni dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini e al ruolo dell'avvocato Stefano Maccioni, già noto ai lettori di Roma Report....
Un recente studio pubblicato su Nature getta nuova luce su questo fenomeno, rivelando un dato sorprendente: il divario di genere in matematica comincia a emergere dopo appena quattro mesi di scuola primaria. Prima ancora che i bambini compiano sette anni....
È un papa progressista? È un papa conservatore? In queste settimane in tanti hanno cercato indizi per capire le posizioni "politiche" del nuovo pontefice, succeduto a Francesco. Che nel frattempo ha detto una serie di cose interessanti...
L'aggressione della Russia contro l'Ucraina sembra aver fatto vacillare l'idea di non violenza ideale che si è fatta strada per anni in Vaticano. Papa Francesco è tornato a ritenere legittima l’autodifesa dall’aggressore e valuta positivamente valori come l’amore per la patria...
La posizione del presidente Usa nei confronti della Russia e delle altre grandi potenze sembra indicare una ricerca di negoziazione delle sfere di influenza, simile ai negoziati del XIX secolo tra i Paesi coloniali europei, o tra le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale. ...
L'attacco di Hamas, la risposta di Israele, i social. Gli avvenimenti più eclatanti diventano un’onda che non risparmia nessuno. Manca però un qualsiasi criterio distintivo a questa massa di reazioni e informazioni diffuse. Non è una novità, resta la sorpresa nel suo costante ripetersi. Stiamo però precipitando, quasi inavvertitamente, verso...
Recentemente, i titoli di stato italiani, i Btp, hanno sfiorato il rendimento decennale del 5%: si tratta dei valori più alti registrati da novembre 2012. I titoli italiani risultano quindi più rischiosi. Oltre al particolare contesto geopolitico ed economico, incide anche la condizione dei conti pubblici: la crescita del Paese risulta...