Suoni per l’autunno
Una nuova playlist con le ultime uscite di queste settimane, tra hyperpop, jazz, hip hop, reggae e rock. Brevi recensioni e il link per ascoltare gratuitamente tutti i brani su Spotify
Read MoreUna nuova playlist con le ultime uscite di queste settimane, tra hyperpop, jazz, hip hop, reggae e rock. Brevi recensioni e il link per ascoltare gratuitamente tutti i brani su Spotify
Read MoreUn po’ più di un’ora di musica, in gran parte brani usciti in queste ultime settimane estive. Musica elettronica, pop, jazz e soul, con qualche incursione nel post punk e nella techno. Ma non sono importanti le definizioni, quanto i suoni
Read MoreL’uso della playlist – cioè una scaletta fissa di brani musicali che vanno in onda tutto il giorno, spesso per settimane – imperversa ormai da anni anche nelle radio italiane. Così però si finisce per omologare la programmazione radiofonica e comprimere le scelte dei dj, che un tempo invece si portavano i dischi da casa. L’esempio positivo di Radio Capital / di Enzo Mauri
Read MorePlaylist / Oltre un’ora di musica da scoprire, 18 brani selezionati tra quelli usciti nelle ultime settimane, più stili: dal pop all’elettronica, passando per il rock e il jazz.
Read MoreFino alle elezioni, il parco nel cuore di Roma, un tempo quartier generale dei giovani dell’Msi, ospita un nuovo festival organizzato dall’Arci, associazione storicamente legata alla sinistra. Nel programma, dal 26 agosto, musica, dibattiti, laboratori per bambini e visite archeologiche
Read MoreIl 23 luglio sbarca a Cerveteri il “Jova Beach Party”. Un allegro concertone, o un danno ambientale ammantato di “green”?
Read MoreSTORIE CONTROMANO: PIERO VIVARELLI / Repubblichino, comunista, amico di Fidel. Infine regista, scrittore e autore di canzoni celeberrime. L’inverosimile storia vera di un uomo dai mille volti
Read MoreProgetto approvato, ma finanziamenti a lungo bloccati, per trasformare in un Auditorium l’ex Centrale Enel di Fiumicino
Read MoreGuida alla Roma ribelle: Giovanna Marini, cantautrice e ricercatrice, indiscussa autorità in materia di canzone popolare italiana, racconta la nascita della Scuola, grazie all’occupazione di alcuni locali nel 1975
Read MoreTornano le playlist di RomaReport, con una serie di brani dedicati ai virtuosi dello strumento che fu di Nicolò Paganini: il violino
Read MoreIN STADIO DI ABBANDONO – Dai fasti dei concerti di Frank Sinatra, al crollo delle strutture: il declino del Palaghiaccio di Marino
Read MoreIl Comune non deve continuare a usare quello spazio storico come fosse una grande arena per qualsiasi tipo di manifestazione, incurante anche dell’inquinamento acustico: ci sono luoghi più adatti
Read MorePochi sanno che Pier Paolo Pasolini è stato anche paroliere. E, come per molti dei suoi romanzi e film, il tema prediletto per le sue canzoni erano le periferie romane
Read MoreDieci canzoni in spagnolo, dedicate a Roma
Read More