19 Luglio 2025

URBANISTICA

Ricucire, modificare sviluppare il tessuto urbano di Roma

ARCHITETTURALUOGHIMETROPOLIMITI & LEGGENDEPOLITICASTORIAURBANISTICA

Il Cremlino di Testaccio

Angelo Brunetti
Tra via Marmorata e il Lungotevere c’è un edificio dal curioso soprannome, nel quale hanno vissuto molti esponenti del PCI e della sinistra romana...
AMBIENTE & CLIMAARCHITETTURAARTECULTURELUOGHISTORIAURBANISTICA

“Su Roma un vento di barbarie”

Massimiliano Cacciotti
Quando Gabriele D’Annunzio tentò di difendere Roma dalla speculazione edilizia...
ARCHITETTURAARTECULTURELUOGHIMITI & LEGGENDESTORIAURBANISTICA

Galleria Sciarra: il trionfo Liberty

Mario Carocci
Ultimata trent’anni prima del quartiere Coppedè e della Galleria Colonna, è il primo splendido esempio del Liberty romano...
ARCHEOLOGIACULTURELUOGHIMEDIAMITI & LEGGENDESTORIAURBANISTICA

I Sette Colli erano dieci

Luca Giunio
L’elenco dei Sette Colli di Roma è variato più volte nei secoli e Costantino non avrebbe indicato gli stessi nomi che conosceva Giulio Cesare...
ARCHITETTURALUOGHIMITI & LEGGENDESTORIAURBANISTICA

Er Ponte der Soldino

Luca Giunio
A poca distanza da dove oggi è il Ponte Principe Amedeo, per oltrepassare il Tevere esisteva un ponte privato, a pedaggio, poi abbattuto nel 1941: il Ponte dei Fiorentini...
ARCHITETTURAARTECOSTUMECULTUREIDEEMEDIASTORIATURISMOURBANISTICA

Elogio del Vittoriano

Massimiliano Cacciotti
Oggetto di un profluvio di propaganda patriottica, poi di una denigrazione altrettanto eccessiva, monumento poco amato dai romani, l’Altare della Patria merita una riscoperta...
AMBIENTE & CLIMAMUOVERSIURBANISTICA

Il classismo dell’Ecopass

Massimiliano Cacciotti
Il cronoprogramma di progressive chiusure al traffico delle zone centrali di Roma, non sembra prevedere un contemporaneo potenziamento del trasporto pubblico...
COSTUMEDIRITTI & SOCIALEEDILIZIAURBANISTICA

Il grattacielo senza fondamenta

Massimiliano Cacciotti
Infiltrazioni, vecchie di vent’anni, creano danni al basamento di un palazzo di 15 piani. Una piccola storia di periferia, che è anche la metafora di una città...