8 Luglio 2025

Come ottenere i buoni spesa a Roma

Dal 31 marzo al 16 aprile 2020 è possibile presentare la domanda per accedere al contributo alla spesa previsto per i nuclei familiari più colpiti dalle conseguenze economiche dovute all’emergenza Coronavirus. Si tratta di “Buoni Spesa” per l’acquisto dei generi alimentari o di prima necessità.

Possono richiedere il contributo le persone e le famiglie in condizione di assoluto o momentaneo disagio, che non abbiano la possibilità di approvvigionarsi dei generi di prima necessità.

Possono beneficiare del contributo anche i cittadini non residenti, impossibilitati a raggiungere il proprio luogo di residenza. E i cittadini non comunitari, in possesso di un permesso di soggiorno.

Il contributo può essere richiesto compilando e inoltrando via email il modello di domanda che si può scaricare a questo link – https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/ALLEGATO_A_Modello_domanda_editabile.pdf – domanda che va poi inviata con differenti modalità qualora si risulti residenti o non residenti nel Comune di Roma.

Se residenti nel territorio comunale, la domanda va presentata scrivendo al Municipio territorialmente competente. 

Chi non ha un computer o un telefono, oppure non sa usarli a questo scopo, potrà rivolgersi alle edicole convenzionate, appena la lista sarà disponibile sul sito web del Comune. Oppure può contattare parrocchie e associazioni del Terzo Settore e del volontariato.

I contributi per l’acquisto dei generi alimentari e/o di prima necessità saranno erogati secondo tre fasce:

– fino a 300 euro per nuclei familiari composti da 1 o 2 persone;

– fino a 400 euro per nuclei familiari composti da 3 o 4 persone;

– fino a 500 euro per nuclei familiari composti da 5 o più persone. 

Per chi non avesse a disposizione una stampante e uno scanner, la domanda può essere anche scritta a penna su un foglio e firmata. Quindi, con il proprio cellulare, si può scattare la foto della domanda e del documento di identità, inviando tutto alla mail del proprio Municipio, o del Dipartimento Politiche Sociali se non residenti.

Questi gli indirizzi mail dei 15 Municipi di Roma:

Primo municipio – mun1.emergenzacovid@comune.roma.it

Secondo municipio – mun2.emergenzacovid@comune.roma.it

Terzo municipio – mun3.emergenzacovid@comune.roma.it

Quarto municipio – mun4.emergenzacovid@comune.roma.it

Quinto municipio – mun5.emergenzacovid@comune.roma.it

Sesto municipio – mun6.emergenzacovid@comune.roma.it

Settimo municipio – mun7.emergenzacovid@comune.roma.it

Ottavo municipio – mun8.emergenzacovid@comune.roma.it

Nono municipio – mun9.emergenzacovid@comune.roma.it

Decimo municipio – mun10.emergenzacovid@comune.roma.it

Undicesimo municipio – mun11.emergenzacovid@comune.roma.it

Dodicesimo municipio – mun12.emergenzacovid@comune.roma.it

Tredicesimo municipio – mun13.emergenzacovid@comune.roma.it

Quattordicesimo municipio – mun14.emergenzacovid@comune.roma.it

Quindicesimo municipio – mun15.emergenzacovid@comune.roma.it

Se cittadini non residenti, scrivendo al Dipartimento Politiche Sociali – supportorup.dipsociale@comune.roma.it 

L’email di richiesta dovrà riportare in oggetto: “RICHIESTA ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO – COVID 19”.

Questo l’elenco degli indirizzi commerciali presso cui poter poi utilizzare i buoni: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Elenco_esercizi_commerciali.pdf

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il seguente link del Comune di Roma: https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC560368

Qui invece l’articolo con le indicazioni per i buoni spesa 2021

Post correlati

Buoni pensieri, vi prego, su Virginia Raggi

Marino Galdiero

Un corso di giornalismo popolare

RR

Precarietà abitativa, Roma fa un primo passo

Massimo Pasquini

Don Mario: un po’ santo, un po’ SanPa

Massimiliano Cacciotti

Danilo De Cesare, doctor bike

Massimiliano Di Giorgio

Caput Mundi: 2 aprile

RR

14 commenti

sabuj 2 Aprile 2020 at 23:39

Grazie per la Modello

Rispondi
Bapari Md Rajon 3 Aprile 2020 at 5:01

Mi cerbe i soldi non c’è lavoro.

Rispondi
Gheorghe Putanu 6 Aprile 2020 at 10:14

Come posso procedere modello di domanda, mi potete aiutare per favore

Rispondi
Massimiliano Di Giorgio 6 Aprile 2020 at 16:31

Deve rileggere l’articolo. C’è indicato un link con il modello da scaricare compilatre e poi mandare al municipio (o al Dipartimento politiche sociali se non è residente). Se non ha il cmputer può copiare la richiesta a mano su un foglio, fare una foto al foglio e spedirlo via email

Rispondi
RIHAM HAMDY MOHAMED 4 Aprile 2020 at 22:00

Grazie

Rispondi
Margaryta Arseni 5 Aprile 2020 at 9:07

Buongiorno.Vorrei sapere che app deve schivare per recevere buoni spesa di emergenza corona virus .Grazie

Rispondi
Massimiliano Di Giorgio 5 Aprile 2020 at 9:16

Al momento non ci risulta che ci sia una app, deve scrivere al Municipio in cui si trova oppure all’assessorato Politiche sociali, se non è residente. Guardi gli indirizzi email riportata

Rispondi
Ez zitouni fatima 23 Giugno 2020 at 12:14

Io non ho ancora ricevuto nulla ho fatto la domanda 03/04/2020 fino oggi nulla

Rispondi
Vilma Parmegiani 21 Aprile 2020 at 9:17

ho presentato la mia domanda il giorno7/04/2020. se la domanda non viene accettata mi sarà comunicato con la mia email?

Rispondi
Massimiliano Di Giorgio 21 Aprile 2020 at 15:21

Che si sappia, le domande dovrebbero essere accettate in genere, non sappiamo però se i municipi rispondano o meno

Rispondi
Consiglio pantuliano 5 Maggio 2020 at 9:40

Buon giorno a chi mi devo rivolgere per far mettere a posto l’indirizzo di casa visto che mi hanno decretato i buoni pasto stamattina e l’indirizzo di casa mia e sbagliato vorrei subito chiamare fa dove li consegnano per cambiare indirizzo giusto grazie

Rispondi
Massimiliano Di Giorgio 6 Maggio 2020 at 6:58

Scriva una email a dipsociale.covid@comune.roma.it spiegando bene il problema

Rispondi
Mara 11 Maggio 2020 at 21:00

Ma i buoni spesa vengono erogati una sola volta?

Rispondi
Massimiliano Di Giorgio 13 Maggio 2020 at 7:42

Buongiorno. Non sappiamo se il Comune replicherà l’iniziativa e quando. le suggeriamo di scrivere a dipsociale.covid@comune.roma.it

Rispondi

Lascia un commento