18 Luglio 2025

Dove sono finiti i mondi di domani?

L’articolo di Gianluca Fiorindi riflette sull’importanza della fantascienza come spazio critico per immaginare futuri alternativi. In un’epoca dominata da previsioni tecniche e scenari calcolati, l’autore invita a riscoprire la forza visionaria di quel genere che, più che anticipare il domani, serve a pensarlo in modo libero, creativo e politico. È una lettura interessante perché ci ricorda che sognare altri mondi è anche un modo per cambiare il nostro.

Leggi l’articolo su Gli Stati Generali.

Post correlati

Istruzione: l’investimento che ripaga sempre

RR

Il senso dell’America per i criptidi

RR

Senza casa non c’è futuro (soprattutto per i giovani)

RR

L’intelligenza artificiale sotto ipnosi

RR

Meno sfalci, più biodiversità. Così la natura riconquista i propri spazi

RR

Come gli israeliani si sono assuefatti alla violenza

RR

Lascia un commento