17 Luglio 2025

Il giardino della sostenibilità

In occasione della presidenza italiana del G20 e nell’ambito di un’iniziativa multipartner, all’interno del Parco dell’Appia Antica, fino al 30 ottobre, sarà possibile visitare il G20 Green Garden promosso dalla Fao, l’organizzazione dell’Onu per l’alimentazione e l’agricoltura.

Si tratta di un vero e proprio museo all’aperto che celebra la biodiversità, la natura e l’antico patrimonio di Roma, facendo appello alla solidarietà globale per creare un futuro sostenibile per “Persone, Pianeta, Prosperità”.

Diciassette cubi giganti dedicati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, disseminati per il parco, sul quale sono scritti messaggi per un futuro migliore.

Nei prossimi mesi, i partner dell’iniziativa ospiteranno diversi eventi aperti al pubblico dedicati alla cultura, all’arte, all’archeologia e alla sostenibilità ambientale. Tra gli eventi, il tour guidato della Chiesa di Sant’Urbano, un gioiello d’arte nel cuore del Parco dell’Appia Antica, i laboratori didattici per famiglie nel Frutteto e un itinerario didattico dedicato agli studenti, che sarà inaugurato a settembre.

Post correlati

Uno su cinque ce la fa. In dirittura d’arrivo i cinque finalisti del Premio Strega 2025

Luisa Sisti

Rimbocchiamoci gli alberi

Massimiliano Di Giorgio

La Vitti, il cinema, l’immondizia, Roma

Massimiliano Di Giorgio

Se Roma è un magna-magna

Vittorio Spurio

Fine corsa per l’Enterprise dello spazio romano. Chiude il TrovaRoma

Andrea Natella

Zerazzero

Mauro Monti

Lascia un commento