17 Luglio 2025

La neve di Roma

Tradizione vuole che il 5 agosto del 358 la Vergine Maria apparve in sogno a Papa Liberio e al patrizio Giovanni, chiedendo di edificare una chiesa nel luogo che avrebbe indicato. La mattina del 5 agosto l’Esquilino fu miracolosamente velato di neve. Da allora, i romani ricordano quell’evento come “il miracolo della neve”.

La storica rievocazione, giunta alla sua 38esima edizione, è stata celebrata con uno spettacolo a cura dell’Architetto Cesare Esposito, patrocinato da Comune di Roma, Ministero beni culturali e del turismo, Regione Lazio, Vaticano e I° Municipio. La serata è stata arricchita dalla fanfara dei Carabinieri. L’evento è stato dedicato a Papa Francesco.

 

Post correlati

L’azienda che paghi per andare a piedi

Redazione

La quotidiana lotta per il decoro di Roma

Redazione

Marchini, così impari a buttarti a destra

Redazione

Fior de ciliegio

Mauro Monti

Roma Report è anche su Instagram

RR

Manfredi un ciociaro un po’ romano

Lorenzo Pirrotta

Lascia un commento