17 Luglio 2025

La variante inglese è a Roma

Trovata variante inglese coronavirus a Roma «Il Dipartimento Scientifico del Policlinico Militare del Celio, che in questa emergenza sta collaborando con l’Istituto Superiore della Sanità, ha sequenziato il genoma del virus SARS-CoV-2 proveniente da un soggetto risultato positivo con la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna» Così il Ministero della Salute in una nota. «Il paziente, e il suo convivente rientrato negli ultimi giorni dal Regno Unito con un volo atterrato presso l’aeroporto di Fiumicino, sono in isolamento e hanno seguito, insieme agli altri familiari e ai contatti stretti, tutte le procedure stabilite dal Ministero della Salute». È il primo caso riscontrato con certezza in Italia.

Proprio mentre in tutta Europa si cerca di limitare i contagio con provvedimenti restrittivi durante il Natale, vedi quelli italiani, si diffonde questa nuova variante del nuovo coronavirus.

Il nuovo ceppo del Covid spaventa soprattutto perché è altamente contagioso, fino al 70% in più secondo le autorità inglesi. No sembra sia più letale ma potrebbe provocare difficoltà nella diagnosi. Oltre che in Italia è stato individuato in Olanda, Australia, Sudafrica e Danimarca.

Oggi firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza ordinanza per fermare i collegamenti aerei con il Regno Unito fino al 6 di gennaio. 

La paziente risultata positiva alla variante inglese è una donna italiana, è in isolamento con il suo convivente, anche lui positivo, e sembrerebbe avere una forte carica virale.

L’INMI Lazzaro Spallanzani intanto ha avviato la procedura per l’isolamento della sequenza del virus VUI – 202012/01, questo por il momento il nome scientifico della cosiddetta variante inglese, The first Variant Under Investigation in December 2020.

 

Post correlati

A Trevignano, 13 film per la Z Generation

RR

Queste Olimpiadi non s’hanno da fare

Tommaso Moro

As Roma, siamo in finale!

Maurizio Pignotti

Le elezioni passano, le buche restano

Raffaella Ritunno

Il profumo delle rose

Mauro Monti

Perché dovete lasciar cantare Bello Figo

Vittorio Spurio

Lascia un commento