8 Luglio 2025

L’angoletto di Pampuelo

All’ombra del fungo dell’Acea ormai dismesso e piuttosto dimesso, sotto le sue discusse antenne, procedendo verso il mare, ecco comparire l’Angoletto di PamPuelo.

Nato da un’iniziativa del collettivo di studenti “Un pensiero per” nel 2021, sotto uno splendido albero di fitolacca, attorno il quale i ragazzi e le ragazze hanno costruito la storia di PamPuelo, gigante buono, trasformato in albero e i cui rami offrono libri oltre che ombra.

Questo angolo, nato per un bookcrossing tra i passanti e i residenti del quartiere, è diventato riparo e ritrovo anche per Francesco.
Lo trovo al sole e gli chiedo se può raccontarmi qualcosa e ben contento sfodera il tesoro di PamPuelo e uno sgabello per me.
 
 
È generoso di parole. Le sue e dei libri accanto ai quali trascorre le giornate. È anche molto curioso, vuole sapere di me e mi offre sguardi di rinnovata stima nell’apprendere che sono nata nella clinica nell’angolo opposto della strada.
 
 
Ha lo sguardo gentile di chi dalla vita ha ricevuto poca cortesia e quindi ce ne mette della propria. 
È anche galante Francesco, ama stornellare di mare e amori e tra una frase e l’altra si spertica in complimenti più che lusinghieri. 
Ci salutiamo con la promessa di tornare presto a fargli visita e nella certezza che “qui è possibile sognare”.
 
 
 

 

Post correlati

Il cinema va allo Stadio

Angelo Brunetti

Cola di Rienzo: tra medioevo e shopping

Massimiliano Cacciotti

Il signore dell’anello – 1

Massimiliano Cacciotti

Ostia, il Borghetto e l’amante del Duce

Massimiliano Cacciotti

Il Mercato dell’Unità

Luca Giunio

La rinascita dei paesi morenti – 1

Luca Giunio

Lascia un commento