17 Luglio 2025

Memorie di un’estate non ancora finita

 
 
Mi sono messa a tavolino e con rara concentrazione ho pianificato minuziosamente le ferie.
Ho preso i costumi, fatto le valigie, imbrigliato le canette e ho deciso di lasciare Lido Nord.
 
Quindi, occhiali da sole sul naso e crema solare in borsa, mi sono trasferita a Castel Fusano per ben due settimane!
 
 
Castel Fusano, per quanto ti accolga tra ruggine e abbandono, sa farsi apprezzare per questo modo sfacciato di buttarti il mare in faccia, mentre ti aggredisce con la pineta alle spalle.
A Castel Fusano il tempo perde i secondi, i minuti e le ore, per essere attraversato da quel sole insolente, che dall’alba al tramonto ti fissa in viso e si prende gioco delle ombre con tutta la sua luce.
 
Anche il vento e la sua furiosa invadenza, stanco di far sbattere porte e finestre, si butta in strada, raggiunge il mare e spazza e gonfia e svuota le spiagge, ma riempie le onde di chi crede che tra le tante quella perfetta ci possa essere.
 
 
In fretta la gente lascia le spiagge che si svuotano e chi resta fa ordine per la tempesta.
 
 
Ma l’estate è fatta di improvvisi rovesci e occasioni da prendere al volo, ma se non sai coglierle, puoi pur sempre star lì a guardare e goderti il panorama.
 
 
Ostia, con quella striscia di mare maltrattato, in vacanza ti ci porta, anche se non sai mollare questa città, perché al dunque è vero che tutte le strade portano a Roma, ma alle volte nessuna sembra saperti portar via e basta un abito bianco e un cappello sulla testa che sei già in vacanza.
 

Post correlati

In bocca alla bici

Davide Baraldini

Domani a Roma torna il caos di sempre

Lorenzo Pirrotta

Don Barra, un prete tra le baracche

Augusto D'Angelo

Ai trasporti serve una svolta

Massimiliano Di Giorgio

Riscaldamento Capitale

Massimiliano Di Giorgio

Urla nel silenzio

Mauro Monti

2 commenti

Cristiano Cavalieri 8 Settembre 2021 at 15:56

bellissimo!!!!!

Rispondi
Laura 8 Settembre 2021 at 17:11

Grazie infinite ❤️

Rispondi

Lascia un commento