18 Luglio 2025

Non dimentichiamo di utilizzare l’AI per tutelare la sicurezza sul lavoro!

L’editoriale di Cesare Damiano evidenzia come l’Italia stia trascurando un’opportunità cruciale: usare la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale per rafforzare la sicurezza sul lavoro. Mentre l’Unione europea, con l’AI Act, pone obblighi chiari su trasparenza e formazione per le tecnologie ad alto rischio nei contesti lavorativi, in Italia il decreto di recepimento ignora del tutto la possibilità di applicare l’AI alla prevenzione di infortuni e malattie professionali. Eppure, strumenti come sensori, wearable e sistemi predittivi potrebbero salvare vite e ridurre drasticamente gli incidenti. Damiano invita quindi il legislatore a correggere la rotta, prevedendo investimenti concreti e un coinvolgimento attivo delle parti sociali per integrare l’innovazione con la tutela dell’integrità psicofisica dei lavoratori.

Post correlati

La Big Beautiful Bill di Trump taglia le tasse ai ricchi e toglie il welfare ai poveri

RR

Senza casa non c’è futuro (soprattutto per i giovani)

RR

Dove sono finiti i mondi di domani?

RR

Storia molto travagliata di una richiesta di cittadinanza

RR

Il senso dell’America per i criptidi

RR

L’intelligenza artificiale sotto ipnosi

RR

Lascia un commento