18 Luglio 2025

Queste Olimpiadi non s’hanno da fare

Vogliamo le Olimpiadi a Roma nel 2024? Non è facile rispondere: chiunque si sia fin qui esercitato sull’argomento, rispondendo in un modo o in un altro, ha fornito motivazioni abbastanza solide a sostegno della propria opinione. Ed anche tra le posizioni concordanti è possibile individuare molteplici sfumature differenti, perché non tutti quanti vogliono le Olimpiadi a Roma per lo stesso motivo, così come non tutti quelli che sconsigliano di intraprendere l’avventura lo fanno adducendo la stessa motivazione.

La voglia di ospitare i giochi olimpici non manca a nessuno, intendiamoci, e non si può certo valutare negativamente l’intenzione di volerlo fare nel migliore dei modi. I conti con la realtà però sono come al solito impietosi e da più parti vengono sventolati a dimostrare che purtroppo i numeri non tornano.
Non si tratta di atavica sfiducia – per quanto sarebbe abbondantemente giustificata – per le nostre capacità di organizzare e gestire l’evento in modo funzionale e produttivo: i dati dimostrano piuttosto che ovunque tali iniziative sono state prese i conti economici sono esplosi restituendo passivi enormi ed opere inutili. Gli esempi non mancano e forse la Grecia è la dimostrazione più lampante.

Gli olimposcettici, chiamiamoli così, non sono comunque solo romani. Sono diverse infatti le città che erano in corsa per contendere a Roma l’organizzazione dell’edizione del 2024 dei giochi e che si sono poi ritirate sotto la pressione delle critiche o addirittura in seguito ai risultati di referendum consultivi appositamente indetti e svolti. E’ accaduto ad Amburgo, dove i cittadini hanno votato contro la candidatura, ed è successo anche a Boston che ha ritirato la candidatura per il 2024 in seguito alle pressioni del movimento “No Boston Olympics”.
E a quanto pare potrebbe accadere anche a Roma, dove ai radicali non deve esser parso vero di potersi lanciare in una nuova campagna referendaria e nella relativa raccolta firme.

Post correlati

Chi ci dovrebbe guidare?

Francesco Nardi

Il complotto

Angelo Brunetti

As Roma, sconfitta immeritata

Maurizio Pignotti

As Roma, siamo in finale!

Maurizio Pignotti

Perché l’inglese della Raggi fa notizia?

Francesco Nardi

Amare Roma pulita. Un esempio da seguire

Roberto Basso