8 Luglio 2025

Pace, doppia piazza il 21 giugno

Le manifestazioni erano due. Io ho già i miei problemi, ma così non siete certo d’aiuto. A una sono arrivata e l’altra l’ho vista arrivare. Poteva andare peggio. Anche con il caldo poteva andare peggio. C’era un venticello a tener su gli animi e le bandiere ed erano davvero tante. Associazionismo, partiti, sindacati, tutti lì in un cocente solstizio d’estate per dire no al riarmo, no alla guerra, no al genocidio, contro l’autoritarismo. Ho visto procurarsi un po’ di ombra con qualsiasi oggetto, anche sollevando un’enorme bandiera della pace sopra la testa. Ho trovato evocativa l’idea di potersene stare all’ombra della pace. 

Arrivata al Colosseo ho anche assistito al dibattito: come si può piegare la bandiera della pace? Oh, non ci avevo mai riflettuto sulla difficoltà di ripiegare la pace, o forse sì, d’altronde si stava tuttə lì per quello. 

 

Post correlati

I Beatles sono tornati, ma vengono da Caprarola

Martino Scacciati

La scelta di Monica

Massimiliano Di Giorgio

O si fa propaganda o si muore

Cristina Alunni

Ostia, via alle gare pubbliche per le concessioni balneari

RR

Spiagge, il problema non è la Bolkestein

Massimiliano Di Giorgio

Eravamo comunisti al bar

Angelo Brunetti

Lascia un commento