Mentre i partiti faticano a trovare un candidato sindaco per Roma, con troppe incertezze sui possibili esiti e troppa paura di bruciarsi, io, l’ammetto, non ho dubbi: Il miglior candidato a guidare Roma per i prossimi anni è Papa Francesco. Pensateci bene. In un recente sondaggio la fiducia degli italiani nei confronti del Pontefice è al 90%, mentre Renzi si arrabatta con uno scarso 32% e perfino il presidente Mattarella non va oltre il 59%. E’ un Papa popolare.
Se i partiti chiudono sedi e si trasformano sempre più spesso in organizzazioni liquide, basate più su capibastone che su aderenti e militanti, il “partito” del Papa è presentissimo nella Capitale, dove conta oltre 350 parrocchie, vale a dire una rete capillare in grado di conoscere i problemi della città e dei suoi abitanti (e anche di intervenire per cercare di rispondere ai bisogni dei più poveri, con le strutture Caritas e del volontariato, la raccolta di cibo e abiti, le mense e gli altri servizi).
Francesco è il Papa della lotta alla corruzione – e non a caso dal suo insediamento ha attuato varie riforme della curia romana, soprattutto del governo economico della chiesa – e della Misericordia, del giubileo straordinario low cost. E’ anche un pontefice ambientalista, che ha scritto lo scorso anno un’enciclica (la Laudato Si’) molto apprezzata.
Pensate se mandasse in giro i boyscout a fare le multe a chi sporca e alle auto in doppia fila o parcheggiate sui passaggi pedonali. O se aprisse conventi e istituti religiosi a senza dimora e senza casa. Con Francesco, Roma tornerebbe a essere una capitale mondiale diventando al tempo stesso una città a misura di persone, di bambini, donne e anziani.
Mi sa che non c’è ancora una petizione su Change per chiedere al Papa di scendere in campo Oltretevere: devo ricordarmi di lanciarla subito.
post precedente
prossimo post

Massimiliano Di Giorgio
Ora, soprattutto Brand journalist. Prima ha lavorato per quasi 20 anni all'agenzia di stampa Reuters, ancora prima all'Unità. Gli interessano un sacco di cose. Roma, 1965.