20 Luglio 2025

Riflessi di Roma (non è Venezia)

Quanto sei bella Roma quando piove, azzardava Venditti nella sua splendida serenata dedicata alla città eterna; un po’ meno d’accordo forse sono tutti coloro che per lavoro devono spostarsi in macchina o con i mezzi, costretti a stare attenti alle buche nascoste dall’acqua o a evitare di essere bagnati alla fermata dell’autobus dalla pioggia o dagli schizzi di qualche automobilista che quelle buche non le ha viste.

Ma se quel giorno di pioggia non dovete lavorare, siete studenti o turisti di passaggio per Roma, alzatevi presto, prendete un ombrello e uscite perché se siete fortunati di beccare il sole che fa capolino tra le nuvole, assisterete ad uno spettacolo incredibile.

Un consiglio: cercate i riflessi nelle pozzanghere, tra i sampietrini, e il cielo apparirà anche tra i vostri piedi, insieme a cupole e palazzi, angeli e fontane.

Post correlati

Memorie di un’estate non ancora finita

Laura Crialesi

United Colors of Atac

Massimiliano Cacciotti

Atac, perché sì al referendum

Vittorio Spurio

In bocca alla bici

Davide Baraldini

I Banksy a rotaie

Mario Carocci

San Giovanni, almeno habemus stazione

Vittorio Spurio

Lascia un commento