17 Luglio 2025

Sotto il lenzuolo…

Non sarà record – in passato si è sfondato anche il muro delle 40 liste – ma certo la quantità di simboli che i romani si troveranno sulla scheda elettorale il 3 e il 4 ottobre è impressionante. Difficile o quasi impossibile districarsi fra movimenti, liste civiche, partiti storici o appena costituiti, raggruppamenti inediti, ritorni a sorpresa.

Per aiutarvi, insieme ad alcuni colleghi e grazie al contributo fondamentale di Gabriele Maestri – forse il massimo esperto nazionale di micro e macro formazioni politiche – abbiamo preparato questi video, andati in onda nei giorni scorsi su GBR Supernova, per presentarvi uno ad uno i 38 simboli in sfida, divisi per “aree tematiche di riferimento”, al fine di renderveli tutti un po’ più familiari.

 

Le liste più curiose

 

I partiti “mainstream”

 

Le liste ecologiste

 

I partiti “vintage”

 

Le liste “anti sistema”

 

Le liste civiche

 

Le regole per votare

 

Post correlati

Cinque sfumature di rosso

Angelo Brunetti

Roma, il fiume e la spiaggetta della Raggi

Lorenzo Pirrotta

Tutti i candidati minisindaci dei 15 municipi

RR

Ostia al voto senza passione

Mara Azzarelli

Termovalorizzatore, Roma come Brescia e Acerra: ecco cosa è successo nel Pd

Donato Robilotta

Er pasticciaccio di Natale dell’800

Massimiliano Cacciotti

Lascia un commento