Più libri, più liberi, ma bici bandite
Bici bandite e vietate alla fiera editoriale dell’Eur: neanche un parcheggio interno
Read MoreBici bandite e vietate alla fiera editoriale dell’Eur: neanche un parcheggio interno
Read MoreIl 23 novembre 1973 entrarono in vigore rigide misure contro la crisi energetica, col divieto di usare automobili private nei giorni festivi. E così il Presidente della Repubblica, per arrivare a piazza di Spagna, prese una carrozza
Read MoreLe polemiche su monopattini, bici, corsie ciclabili etc sembrano ignorare un fatto di fondo: la maggior parte delle misure prese dal Campidoglio negli ultimi anni non servono a incentivare la mobilità alternativa o “dolce”, ma i turisti e l’intrattenimento facile per i giovani. Per cambiare sistema, ci vogliono idee e investimenti. Si può anche copiare Parigi, come voleva fare Veltroni, ma bisogna farlo bene
Read MoreManuel Massimo, direttore di Bikeitalia, racconta come, a causa di un regolamento interno del 2015 – superato dalle novità introdotte nel Codice della Strada a livello nazionale 2 anni fa – il Comune non vuole realizzare corsie ciclabili su preferenziali larghe meno di 5 metri. Che nella Capitale praticamente non esistono
Read MoreTrainate dal Covid e dal bonus bici, le piste ciclabili nella Capitale sono aumentate, anche se di poco. Ma la mancanza di una strategia chiara sulla mobilità, problemi nella realizzazione e soprattutto lo storico uso senza limiti dell’auto a Roma hanno provocato lo scontro. Nel mirino, per ragioni in parte diverse, sono finite anche le isole pedonali
Read MoreUn anello ciclabile a Roma Sud: oltre 30 km tra parchi, ciclabili, orti urbani, passaggi segreti e nuovissime aree abitate
Read MoreVendita, riparazione, noleggio, ricambi, accessori, bici elettriche, monopattini, etc: tutte o quasi tutte le botteghe per due ruote della Capitale. E una mappa interattiva
Read More