Il grattacielo senza fondamenta
Infiltrazioni, vecchie di vent’anni, creano danni al basamento di un palazzo di 15 piani. Una piccola storia di periferia, che è anche la metafora di una città
Read MoreInfiltrazioni, vecchie di vent’anni, creano danni al basamento di un palazzo di 15 piani. Una piccola storia di periferia, che è anche la metafora di una città
Read MoreBen 18.000 inquilini – tra cui alcuni defunti – hanno ricevuto lettere di diffida per morosità da parte dell’Ater. Tutti davvero morosi o c’è qualche errore?
Read MoreDue occupazioni di appartamenti popolari. Nella prima l’occupante è la “rom”, che viene allontana dalla polizia. Nella seconda invece una famiglia “rom” è la legittima assegnataria, ma viene cacciata da abitanti della zona che cambiano anche la serratura, senza che la polizia faccia rispettare la legge.
Read MoreIntervista all’ex ministro e leader di Azione, che vuole correre come candidato sindaco. Critiche al M5s e a Raggi, ma anche alla Regione guidata da Nicola Zingaretti: “Non vuole delegare poteri a Roma”. E annuncia: dal 19 maggio parte la mia campagna ufficiale, con marketing e porta a porta
Read MoreL’indagine su un presunto racket che occupava e “rivendeva” case popolari ad Acilia è l’ennesima conferma sul sistema criminale che ha sostituito sempre di più l’uso politico-clientelare delle occupazioni
Read MoreIn una città per ora ‘risparmiata’ dalla pandemia le misure contro il COVID-19 rischiano di avere più effetti del virus stesso, tra cui una possibile escalation degli sfratti. Le misure del Governo e della Regione e il giudizio di esperti e associazioni inquilini.
Read More