Enrico Michetti

Perché hanno ragione Calenda & Michetti. E Gualtieri

Dal 1993 votiamo per eleggere direttamente il sindaco, e la legge consente anche il voto disgiunto per sottolineare l’importanza del nome. Quindi, se un candidato perde la sfida per diventare primo cittadino, è comprensibile che non voglia restare in consiglio comunale. Poi c’è la questione degli aumenti di stipendio: non è un “regalo” ai politici, ma il riconoscimento della responsabilità. Che va esercitata e controllata

Read More

Quanto vale Roma?

L’analisi del voto di Elio Rosati, segretario di Cittadinanzattiva Lazio. Al centro e alla sinistra del Pd c’è domanda, ma manca l’offerta politica adeguata. E l’astensione record è colpa di cattivi politici. Roma intanto è più povera, ma sembra occuparsene solo il Papa

Read More

Calenda & Bertolaso

COMMENTO / L’ipotesi di Calenda di ingaggiare l’ex capo della Protezione Civile come vice sindaco serve probabilmente a prendere voti a destra, ma potrebbe far fuggire una parte degli elettori di sinistra. Però in fondo l’idea dell’ex ministro è quella della superiorità dei “manager” sui partiti

Read More