23 Giugno 2025

Europa Verde

AMBIENTE & CLIMAMETROPOLIPOLITICA

Verde relativo: Gualtieri e i rifiuti

Massimiliano Cacciotti
Tre partiti ecologisti in maggioranza: eppure la prima scelta degna di nota di Roberto Gualtieri, quella di creare un nuovo termovalorizzatore, pare andare in una direzione poco ambientalista e non prevista dal programma elettorale...
AMBIENTE & CLIMAMETROPOLIPOLITICA

Liste di un Dio minore / 1 – Gli “Eco”

Massimiliano Cacciotti
Nelle elezioni romane si è parlato molto dei 4 big, poco degli altri 18 candidati e quasi per nulla delle 30 liste (su 38) finite sotto il 3%. Eppure sono loro il vero sale della democrazia. Conosciamole da vicino in un breve viaggio a puntate fra i micro partiti capitolini...
AMBIENTE & CLIMAPOLITICA

Annalisa Corrado, ingegnera verde

Massimiliano Di Giorgio
Da ragazza sognava lo spazio, poi ha scoperto l'energia e la conversione ecologica. Gli esordi in politica nel 2014, poi l'approdo alla scrittura e alla divulgazione scientifica. La riscoperta di Roma grazie alla pandemia, le delusioni della campagna elettorale per il Campidoglio...
METROPOLIPOLITICA

Che fine hanno fatto gli ecologisti a Roma?

Massimiliano Di Giorgio
Dopo aver lanciato nel 2030 la campagna "un sindaco verde", i Verdi del Sole-che-ride sembrano scomparsi dal dibattito elettorale, mentre Rossella Muroni ha rinunciato subito alle primarie. Eppure gli ecologisti potrebbero provare a fare la differenza, sul tema della prossimità dopo la pandemia e del cambiamento climatico...
AMBIENTE & CLIMAECO/NOMIAMETROPOLIPOLITICA

Un sindaco ecologista per la Capitale

Guglielmo Calcerano
I Verdi chiedono una svolta ecologista per Roma dalle prossime elezioni. "Parliamo di idee prima che di nomi. Le primarie non servono neanche più ad assicurare una solida leadership, dopo il caso Marino"...