Il grattacielo senza fondamenta
Infiltrazioni, vecchie di vent’anni, creano danni al basamento di un palazzo di 15 piani. Una piccola storia di periferia, che è anche la metafora di una città
Leggi il seguitoInfiltrazioni, vecchie di vent’anni, creano danni al basamento di un palazzo di 15 piani. Una piccola storia di periferia, che è anche la metafora di una città
Leggi il seguitoVaste aree della Capitale sono ormai gestite in proprio da aziende, pubbliche o private, e sottratte all’interesse comune, scrive Christian Raimo. ” C’è bisogno che Roma torni una città pubblica, vissuta, pensata da chi l’abita”
Leggi il seguitoTutti – o quasi – i comitati di quartiere romani, municipio per municipio: una mappa dell’attivismo civico, diffuso soprattutto nelle zone più periferiche della città. Tra le priorità servizi, trasporti, ambiente e difesa dei beni comuni
Leggi il seguito