La Medium di Garibaldi
Quando l’Eroe dei due mondi tentò di conquistare Roma, portò con sé una “maga”: Helena Blavatsky, la nota esoterista, morta e “resuscitata” nella battaglia di Mentana
Read MoreQuando l’Eroe dei due mondi tentò di conquistare Roma, portò con sé una “maga”: Helena Blavatsky, la nota esoterista, morta e “resuscitata” nella battaglia di Mentana
Read MoreCHE VOR DÌ? ER GIRO DE PEPPE / Storie e leggende dei motti romaneschi
Read MoreL’epilogo pubblico delle vicende private di una coppia simbolo della romanità
Read MoreLa storia di Angelo Brunetti, carrettiere e militante democratico, che organizzò l’abbattimento di uno storico muro di discriminazione a Roma: quello del Ghetto ebraico
Read MoreIl feticismo dei suprematisti bianchi e dei nazionalisti per l’antica Roma: ma l’antichità era più varia e colorata di quanto pensino
Read MoreStorie di Campidoglio /1. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo Stato italiano
Read MoreI 150 anni dalla conquista di Roma da parte dello Stato Italiano sono passati sostanzialmente sotto silenzio. Eppure è una ricorrenza significativa, non solo per la Capitale. Ne ripercorriamo la storia
Read MoreIl 21 aprile è il “Natale di Roma”, la ricorrenza della fondazione della città. Abbiamo scelto di raccontare un piccolo ma importante pezzo di storia: quello della Repubblica Romana, nel 1848-49. E con un’intervista a Massimo Wertmuller, uno degli interpreti di “In nome del popolo sovrano” di Luigi Magni
Read More