Il Gazometro di corsa
Dal Gazometro all’Isola Tiberina, la corsa più bella: un foto reportage
Read MoreDal Gazometro all’Isola Tiberina, la corsa più bella: un foto reportage
Read MoreDa quarant’anni, ogni 2 novembre all’Isola Tiberina si svolge una processione notturna, dalle radici antiche e dagli aspetti un po’ macabri
Read MoreLA PILLOLA – Passa alla “Gemelli Isola Spa” la gestione dello storico ospedale sull’Isola Tiberina “Fatebenefratelli”
Read MoreSE ROMA È FATTA A SCALE /27. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi sul Lungotevere
Read MoreRoma deve ritrovare il Tevere, se ne deve prendere cura: non tanto per rispolverare il solito progetto di navigabilità, quanto per recuperare un habitat che già adesso regala mille sorprese
Read MoreSmascherati e bianchi tra laghi, bruchi, mare e pesche miracolose. Roma non migliora anche se il covid ci abbandona- Il diario di Lorenzo Pirrotta
Read MoreOggi è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. E quest’anno, ricorrono i 700 anni dalla morte. Ponte Sant’Angelo è uno dei suoi richiami più noti a Roma, nel Canto XVIII dell’Inferno
Read MoreSE ROMA È FATTA A SCALE /9. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi a Trastevere
Read MoreChe cos’è che trasforma un relitto in monumento? Una struttura industriale in un qualcosa da lasciare ai posteri, al pari di un grande reperto dell’antichità? Per il Gazoemtro manca un’idea più di futuro, più che investimenti
Read MoreDalla “peste antonina” alla spagnola, passando per il colera, cronistoria dei morbi che hanno colpito, anche duramente, la Capitale in 3.000 anni di storia. E che avrebbero contribuito al crollo dell’Impero Romano
Read More