Angelo Cesselon e il manifesto cinematografico d’autore. Una mostra…
Nella sede del III Municipio un’esposizione permanente dedicata a Angelo Cesselon (1922-1992), il maestro dei cartelloni per il cinema
Read MoreNella sede del III Municipio un’esposizione permanente dedicata a Angelo Cesselon (1922-1992), il maestro dei cartelloni per il cinema
Read MoreDa “La dolce vita” alla “Grande bellezza”, da “Mamma Roma” al “Marchese del Grillo” al “Pasticciaccio brutto”: le migliori opere su Roma non sono di autori romani
Read MoreNon c’è romano che non conosca a
Read MoreQuegli operai che, scavando una galleria nei pressi di una banca, forse per rapinarla, non riescono nell’opera e sono costretti a chiamare in soccorso le forze dell’ordine, involontariamente ci riconciliano con Roma e la sua cialtroneria
Read MoreL’emozione suscitata dal crollo del fico che aveva occupato i ruderi della chiesa di Monterano, dimostra come i difetti siano spesso più amati e più importanti dei pregi
Read MoreLa Città Eterna raccontata attraverso le cento più significative pellicole, che hanno portato sul grande schermo i Sette Colli: le storie, le curiosità, le immagini, le location
Read More