Diario urbano (e inurbano)
13 – FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Read More13 – FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Read MoreBUFALE A ROMA / 2: L’INCENDIO DI NERONE – La storia della città è costellata di colossali “fake news”, quasi sempre inventate per ragioni di propaganda politica
Read MoreA due passi da Porta San Sebastiano, c’è la sede del Gruppo Storico Romano: un luogo magico e un museo, dove il tempo sembra fermo da duemila anni
Read MoreVirginia Raggi sta asfaltando il greto del Tevere! O forse no, lo fece Veltroni 15 anni fa? Mentre infuria la polemica, ripercorriamo il rapporto fra verità e bugie di oggi e dell’antica storia di Roma
Read MoreSergio Iacomoni, fondatore del Gruppo Storico Romano, ha deciso di candidarsi a sindaco della Città Eterna: veste i panni di Nerone, ma non scherza, nonostante le provocazioni, come quella di lanciare una moneta parallela, il sesterzio, o di fare il narcotest ai consiglieri. Le sue priorità: commercio, cultura e turismo e azzeramento della burocrazia. E tra i grandi sindaci della Capitale cita solo Ernesto Nathan
Read MoreL’esaltazione unanime attorno a Mario Draghi riaccende il mito dell’uomo della Provvidenza. Roma ha una lunga storia di frequentazione con coloro che hanno potuto fregiarsi di questo, non troppo ambito, titolo
Read MoreRomolo e Giulio Cesare: sono i due leader dell’antichità più apprezzati dagli abitanti dell’Urbe. Probabilmente perché sapevano stare anche sul campo di battaglia insieme ai loro soldati. Una lezione ancora valida, anche in tempo di pace
Read MoreIl recente cambio di nome di due strade romane, intitolate per decenni a scienziati che firmarono il “manifesto della razza”, ripropone un interrogativo importante: ha senso un cambio “politico” della toponomastica, anche se democratico?
Read More