20 Giugno 2025

Radicali Roma

CLUBBINGIN/SICUREZZA

Ci vuole il sindaco della notte

Massimiliano Di Giorgio
Il Nachtburgemeester è una figura nata nei Paesi Bassi per fare da mediatore tra amministrazione, club e locali notturni, pubblico e rappresentanti dei quartieri: a Roma potrebbe essere chiamato a "governare" un vasto piano regolatore della notte...
METROPOLIPOLITICA

Ecologisti sparsi nelle urne romane

Davide Baraldini
Sulla scheda elettorale per le comunali, a ottobre, ci saranno almeno cinque liste ecologiste, soprattutto a sinistra. Eppure l'onda green in Italia finora non c'è stata....
METROPOLIPOLITICA

Che fine hanno fatto gli ecologisti a Roma?

Massimiliano Di Giorgio
Dopo aver lanciato nel 2030 la campagna "un sindaco verde", i Verdi del Sole-che-ride sembrano scomparsi dal dibattito elettorale, mentre Rossella Muroni ha rinunciato subito alle primarie. Eppure gli ecologisti potrebbero provare a fare la differenza, sul tema della prossimità dopo la pandemia e del cambiamento climatico...
DIRITTI & SOCIALEECO/NOMIAMUOVERSIPOLITICA

I radicali ripartono dall’antiproibizionismo

Massimiliano Di Giorgio
Intervista a Leone Barilli, nuovo segretario di Radicali Roma. Il partito rilancia la campagna antiproibizionista contro "l'economia della droga" controllata dalla criminalità organizzata in città. E non esclude un referendum su come riorganizzare Roma Capitale...
METROPOLIPOLITICA

Campidoglio, #micandidoanchio

Emma Amiconi
Il 14 ottobre è iniziato ufficialmente il confronto nel centrosinistra sulle elezioni di primavera. "Tutti per Roma. Roma per tutti" incalza i partiti, chiedendo primarie e scelte chiare, "per una Capitale europea"...
LAVOROMETROPOLIMUOVERSIPOLITICAURBANISTICA

Atac è un disastro, ma non va privatizzata

Potere Al Popolo
Verso la consultazione dell’11 novembre sul trasporto pubblico / Per Potere al Popolo l'azienda di trasporto pubblico è in crisi totale, ma la soluzione non è criminalizzare i lavoratori o affidare il servizio ai privati...
LAVOROMETROPOLIMUOVERSIPOLITICAURBANISTICA

Referendum Atac, voto contro l’immobilismo

Simone Sapienza
Verso la consultazione dell'11 novembre sul trasporto pubblico / Per Simone Sapienza, segretario dei Radicali Roma, è un voto per far ripartire la città e liberale il Campidoglio dalla pressione dell'Atac, che pensa solo ai suoi tornaconti e non agli utenti...