23 Giugno 2025

Renato Nicolini

ARTECULTUREMEDIAMETROPOLIPOLITICA

Sgarbi: con me Roma rinasce

Massimiliano Cacciotti
Il critico d'arte e politico si candida a sindaco da indipendente, ma è pronto a un accordo col centrodestra, anche per fare l'assessore. Punta su Roma città d'arte. E ritiene che in estate la Capitale sarà libera dal Covid...
CULTUREMETROPOLIPOLITICA

Abbiamo ancora bisogno di Tocci e Rutelli

Massimiliano Di Giorgio
"Roma come se" e "Tutte le strade partono da Roma": sono i libri firmati da Tocci e Rutelli, la coppia che guidò la Capitale dal 1993 al 2001, e che contengono idee importanti per il futuro della città. Una recensione incrociata...
METROPOLIPOLITICASTORIAURBANISTICA

La Roma di Veltroni

Massimiliano Cacciotti
STORIE DI CAMPIDOGLIO /11. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano...
ARTECOSTUMECULTURELAVOROMEDIATEATRO

Roma, lo stato dell’arte

Massimiliano Cacciotti
Andrea Valeri, già assessore alla Cultura del I Municipio, è il responsabile degli eventi culturali di Palazzo Merulana. Con lui parliamo dell'industria culturale romana, che muove il 9% del Pil locale, e delle scelte che servono, anche per superare la crisi della pandemia...
COSTUMEMETROPOLIPOLITICASTORIA

1976-1985: i sindaci rossi

Massimiliano Cacciotti
STORIE DI CAMPIDOGLIO /8. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano...
COSTUMECULTUREDIRITTI & SOCIALEMETROPOLIPOLITICA

Nicolini e le cose perdute di Roma

Christian Raimo
Un testo inedito di Christian Raimo sull'inventore della "Estate Romana", che in realtà è stato tante altre cose, a partire dal documentario "Ciao Renato". Una riflessione sulle cose cambiate in peggio a Roma e nella sinistra in questi decenni...
CULTUREMETROPOLIPOLITICA

Romagrama

Massimiliano Cacciotti
Dopo oltre 40 anni di onorata e nobile carriera, è scomparsa improvvisamente l’Estate Romana, figlia del pensiero e dell’opera del fu assessore Renato Nicolini. Cambiare nome però spesso non è un modo per emanciparsi, ma per negare il futuro...