Caro vecchio Ponte Milvio: in sezione con Berlinguer
Roberto Roscani racconta la storia della sezione romana del Pci a cui era iscritto il segretario Berlinguer, a 40 anni dalla sua morte
Read MoreRoberto Roscani racconta la storia della sezione romana del Pci a cui era iscritto il segretario Berlinguer, a 40 anni dalla sua morte
Read MorePartigiano, agente segreto, matematico: Davide Conti racconta le gesta di Mario Fiorentini, scomparso a 103 anni. Fu tra i principali animatori della Resistenza contro il nazifascismo a Roma e poi nel Nord Italia
Read MoreIl libro di Silvano Falocco e Carlo Boumis, “La Resistenza a Roma”, è un’orazione civile che racconta con un ritmo serrato luoghi e persone che, dal luglio del 1943 sino all’arrivo degli americani, resero epici quei giorni
Read MoreSE ROMA È FATTA A SCALE /25. Una nuova puntata dell’atlante di Alessandro Mauro sulle scalinate della Capitale: oggi a Trastevere
Read MoreLa storia del deposito di armi ed esplosivi della Resistenza Romana e dei suoi giovani custodi, Giorgio Labò e Gianfranco Mattei, arrestati dai nazisti nel febbraio 1944
Read MoreStoria di Giorgio Marincola, partigiano italo-somalo, che fece la Resistenza a Roma e poi andò a combattere in Nord Italia, dove fu ucciso dai fascisti negli ultimissimi giorni di guerra, dopo il 25 aprile
Read MoreSettembre 1943 – Giugno 1944, i dieci lunghi mesi tra armistizio e liberazione della Capitale, raccontati da Mario Leporatti, all’epoca giovane comandante dei Gap, in un libro ripubblicato in formato PDF, da scaricare
Read More