Il cronoprogramma di progressive chiusure al traffico delle zone centrali di Roma, non sembra prevedere un contemporaneo potenziamento del trasporto pubblico...
Termovalorizzatore sì, termovalorizzatore no, termovalorizzatore dove, etc: nel frattempo, però, la città è in una continua emergenza rifiuti. Nell'attesa, bisogna iniziare a costruire soluzioni a un problema che assilla Roma da oltre mezzo secolo...
Perché la decisione di spostare dalla periferia al centro il personale Ama, per liberare dai rifiuti le zone più turistiche della città, potrebbe essere una pessima scelta...
Un termovalorizzatore può servire, anche se dovrebbe essere un terzo di quello che ha proposto il sindaco Gualtieri. E prima comunque occorrono con urgenza impianti di trattamento dell’indifferenziata (trito-vagliatori e TMB di trattamento meccanico-biologico) e dell’umido-organico per produrre compost o biogas...
Dotare la polizia di Roma Capitale di un'altra arma - che può essere letale - è una buona idea? Non c'è il rischio che venga usata con troppa facilità anche nel caso di tensioni sociali? ...
Due occupazioni di appartamenti popolari. Nella prima l'occupante è la "rom", che viene allontana dalla polizia. Nella seconda invece una famiglia "rom" è la legittima assegnataria, ma viene cacciata da abitanti della zona che cambiano anche la serratura, senza che la polizia faccia rispettare la legge....
Senza arrivare per forza a soluzioni futuristiche e costose, si potrebbero intanto realizzare bidoni per i rifiuti più bassi e con fori più grandi. E che non si ribaltino facilmente...