Una volta in via Vigna Jacobini
Il 16 dicembre 1998, crollava improvvisamente un palazzo in via Vigna Jacobini. Il ricordo di chi quel luogo lo ha conosciuto bene
Read MoreIl 16 dicembre 1998, crollava improvvisamente un palazzo in via Vigna Jacobini. Il ricordo di chi quel luogo lo ha conosciuto bene
Read MoreUn po’ storia e un po’ leggenda, tra voci d’incontri libertini e progetti del Vignola e del Vasari, la nascita di quello che è oggi il Museo Etrusco di Roma
Read MoreVenticinque anni fa moriva colui che per prima ha denunciato il “Sacco di Roma”, il padre del Parco dell’Appia Antica. Un ambientalista convinto, in lotta anche contro i privilegi. E che ha ancora tante cose da insegnarci
Read MoreSTORIE DI CAMPIDOGLIO / 5. Scopriamo insieme la storia, gli aneddoti, le meraviglie e le malefatte dei sindaci della Capitale che si sono succeduti negli ultimi 150 anni, cioè da quando la figura politica del sindaco è stata istituita, con l’annessione di Roma allo stato italiano.
Read MoreIl Lazio ha approvato il Piano Territoriale Paesistico Regionale, che piace molto ai costruttori ma meno agli ambientalisti, perché apparentemente lascia il centro storico di Roma privo di tutele. Storia del “partito degli immobiliaristi” dal Cinquecento a oggi
Read More