La cartolina / 168
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Repubblica
Read MorePezzetti di Roma in una foto e poche parole: Repubblica
Read MorePezzetti di Roma in una foto e poche parole: Esquilino
Read MoreL’ennesimo sgombero della tendopoli di via del Pretoriano – il sesto in 2 anni – è stata un’operazione di polizia, non un intervento sociale per togliere le persone dal degrado
Read MoreIl “Pianeta verde” e il suo underground: visita al laboratorio, che è anche crocevia di artisti, dove Urbani realizza le sue opere in ferro
Read MoreDal 16 al 18 giugno, all’aperto tra via Bixio e il cortile della scuola “Di Donato”, la seconda edizione di un piccolo festival dedicato ai grandi temi della scienza, gratuito e aperto a tutti. E con laboratori per bambini e ragazzi.
Read MoreIl libro di Silvano Falocco e Carlo Boumis, “La Resistenza a Roma”, è un’orazione civile che racconta con un ritmo serrato luoghi e persone che, dal luglio del 1943 sino all’arrivo degli americani, resero epici quei giorni
Read MoreDi sera, la piazza di San Lorenzo si riempie: carrivano gli avventori dei bar, studenti delle superiore e universitari, giovani che non sono più studenti e giovanili adulti
Read MorePezzetti di Roma in una foto e poche parole: ancora San Lorenzo
Read MoreUn giudice civile condanna Esc a pagare 300mila euro di arretrati al Comune. È il teorema della 140, una delibera da cancellare, dice il presidente di ARCI Roma
Read MoreSi chiama Andrea Flamini e con la sua LaDouce Graphics Lab, che da un po’ ha trovato casa al Trullo, realizza le magliette indossate dal conduttore di “Propaganda”, Diego Bianchi
Read MoreIn breve, le notizie più importanti della settimana nella Capitale
Read MoreEcco una serie di iniziative di solidarietà nei quartieri romani organizzate da associazioni o gruppi, a cui far arrivare anche il proprio sostegno
Read MoreS’intitola “West and Skoda” una nuova serie noir dedicata a San Lorenzo, la nostra Belleville. Protagonista, un antipatico vicequestore che somiglia un po’ a Rocco Schiavone
Read MoreTutti – o quasi – i comitati di quartiere romani, municipio per municipio: una mappa dell’attivismo civico, diffuso soprattutto nelle zone più periferiche della città. Tra le priorità servizi, trasporti, ambiente e difesa dei beni comuni
Read More