La giraffa in corridoio
Marino Galdiero ha incontrato Gaja Cenciarelli, insegnante e scrittrice e, per parlare del suo ultimo romanzo, che si svolge in un liceo romano, “Domani interrogo”
Leggi il seguitoMarino Galdiero ha incontrato Gaja Cenciarelli, insegnante e scrittrice e, per parlare del suo ultimo romanzo, che si svolge in un liceo romano, “Domani interrogo”
Leggi il seguitoDal 12 settembre si torna all’orario unico d’ingresso nelle scuole romane. Una buona o una cattiva notizia?
Leggi il seguitoSmascherati e bianchi tra laghi, bruchi, mare e pesche miracolose. Roma non migliora anche se il covid ci abbandona- Il diario di Lorenzo Pirrotta
Leggi il seguitoAnna insegna danza da trent’anni. Lo fa con passione, professionalità e, caso raro, con una regolare partita Iva, dal relativo codice Ateco. Non immaginando certo che proprio la sua correttezza fiscale, in tempo di Covid, avrebbe finito per escluderla da ogni aiuto economico
Leggi il seguitoIl Lazio rimane anche questa settimana zona arancione. Limiti e attività consentite: scuola, ristorazione, sport, spostamenti e visite.
Leggi il seguitoIntervista a una professoressa romana tra cure familiari, DAD, hikikomori, e paura della terza ondata della pandemia
Leggi il seguitoMichele Blonna è un maestro di scacchi romano che ha insegnato a giocare un po’ a tutti, bambini, manager, carcerati, clochard. Ai tempi del lockdown ha lanciato i corsi online prima della scuola. E ora racconta il successo del gioco anche grazie a Netflix
Leggi il seguitoLa Didattica A Distanza a Roma e nel Lazio tiene, ma ci sono molte aree grigie: il 14% di ragazzi senza corsi, 1 persona su 5 con seri problemi ad accedere alla rete, docenti che usano piattaforme diverse. Un’indagine di Cittadinanzattiva
Leggi il seguitoAbbiamo chiesto a una psicoteraupeta, che si occupa in particolare di problemi dell’apprendimento di bambini e ragazzi a Roma, come funziona ora il suo lavoro a distanza. E come stanno reagendo i suoi giovani pazienti
Leggi il seguitoDall’8 al 10 novembre l’ex Gil di Trastevere ospita “Libri per le tue orecchie”, la festa degli ebooks. Un fenomeno in crescita anche in Italia, destinato non solo a lettori forti ma anche a chi si vuole avvicinare alla lettura e ai bambini. Tre giorni di incontri, presentazioni e letture per tutti
Leggi il seguito