17 Giugno 2025

Vittorio Emanuele II

ARCHITETTURAARTECOSTUMECULTUREIDEEMEDIASTORIATURISMOURBANISTICA

Elogio del Vittoriano

Massimiliano Cacciotti
Oggetto di un profluvio di propaganda patriottica, poi di una denigrazione altrettanto eccessiva, monumento poco amato dai romani, l’Altare della Patria merita una riscoperta...
COSTUMECULTUREMITI & LEGGENDESTORIA

I Barberi a Roma

Massimiliano Cacciotti
Quando Casa Savoia cancellò, con un tratto di penna, una delle più amate tradizioni romane: il Carnevale e la sua corsa dei Barberi...
POLITICASTORIA

Good Bye, Giolitti!

Massimiliano Cacciotti
Il dato dei votanti alle amministrative romane è uno dei più bassi della storia, perlomeno da quando, nel 1912, Giovanni Giolitti introdusse in Italia il suffragio universale. Un segnale molto preoccupante per la tenuta democratica del paese...
AMBIENTE & CLIMAMETROPOLIPOLITICA

Il fascino discreto di Castelporziano

Pasquale Cascella
La storia della Tenuta presidenziale, dalla nascita nel 1872 alla Repubblica, passando per l'apertura al pubblico della spiaggia dei Cancelli nel 1966 e l'annessione di 1000 ettari di verde all'epoca del presidente Pertini. Castelporziano resta un polmone verde essenziale per la Capitale...
RELIGIONISTORIAVATICANO

Centocinquanta, Porta Pia non canta

Massimiliano Cacciotti
I 150 anni dalla conquista di Roma da parte dello Stato Italiano sono passati sostanzialmente sotto silenzio. Eppure è una ricorrenza significativa, non solo per la Capitale. Ne ripercorriamo la storia...