17 Luglio 2025

Tutti pazzi per Van Gogh

Mancano ancora tre mesi, ma sono già numerose le prenotazioni per l’evento espositivo che si terrà a Palazzo Bonaparte dall’8 ottobre 2022 al 26 marzo 2023.

Merito delle opere del pittore olandese Vincent Van Gogh, della sua vita fatta di genio e di sregolatezza, di follia e di meraviglia, merito del nome di un pittore leggendario, oggi capace di creare aspettative e un successo nelle prevendite, quasi come fosse una rockstar.

Forse, più che di rockstar, per Van Gogh sarebbe corretto parlare di fenomeno pop. Talmente pop che, nel 2015, persino un artista come Caparezza gli dedicò una canzone. Un pezzo da 13 milioni di visualizzazioni sul web, tanto per confermare che quello di Van Gogh è un “brand” che muove le folle in ogni ambito.

All’imminente mostra, si potranno ammirare sessanta opere, tra le quali il suo celebre “Autoritratto”. L’esposizione sarà realizzata in collaborazione con il Kröller Müller Museum di Otterlo, museo che custodisce una delle più grandi collezioni delle opere di Van Gogh.

 

Post correlati

Capolavori del collezionismo: la casata Farnese nella Roma del Cinquecento

Luisa Sisti

Il dolore e l’amore degli Ottavi

Lorenzo Pirrotta

Video: Murales e non solo, la street art a Roma

Lorenzo Pirrotta

Trionfo della fantasia e del colore negli arazzi di Niki Berlinguer

Luisa Sisti

Crash Kid e quella Roma cresciuta col rap

Massimiliano Di Giorgio

Il patrimonio religioso della Francia a Roma: ombre e scandali dietro le chiese storiche e la Scalinata di Piazza di Spagna

RR

Lascia un commento