17 Luglio 2025

Un muro franco, un bel murales e i writer

Vicino al  vecchio Gazometro, in Via di Riva Ostiense, c’è un muretto divisorio piuttosto lungo, che da qualche anno ospita tag e scritte dei writer romani,  organizzati tra di loro in quello che in altri tempi si sarebbe chiamato un collettivo.  Disegnando e taggando in mezzo a rifiuti e degrado, avevano portato avanti il tema della giungla urbana.

Qualche settimana fa un’associazione ha ottenuto il via libera, con tutti i crismi del caso, dal municipio di competenza (l’Ottavo) a un progetto che prevedeva la realizzazione su quei muri di una serie di murales, con il consueto coinvolgimento delle scuole e di altri pezzi del territorio. Il più bello, il più grande (Memorie di un Silos) era stato affidato ad una artista professionista, molto brava, Alessandra Carloni. Dopo poche ore è stato coperto da un enorme Tag di un writer che a sua volta era stato coperto dalla Carloni.
La regola dei writer nei muri liberi, sembra di capire, è che tutti possono disegnare su tutti, quindi per KEIOS era tutto ok. Ora sui social è in corso una sorta di disfida tra i muralisti e i writer.

Il progetto “Dominio Pubblico” è certamente buono, prevede il coinvolgimento di alcuni tra gli street artist più rappresentativi di Roma come Diamond, Lucamaleonte, Solo e la Stessa Carloni, però qualcosa non ha funzionato, forse non era imprevedibile che avvenisse quello che è avvenuto.

Alessandra Carloni ha scritto in un gruppo in cui si discuteva animatamente della questione: “Quindi chiudiamola quanto prima, io il muro l’ho fatto, la foto ce l’ho e Amen. Nessun rancore, è giusto, è come tutte le cose si va avanti”.
Perché in quella che è l’era della super-riproducibilità tecnica dell’arte effettivamente è così. Chissà cosa avrebbe detto Walter Benjamin se avesse visto uno smartphone.

[Le foto sono di Laura Manciati]

https://www.facebook.com/muralesaroma/

Post correlati

La Bellezza salverà il mondo (e la Tuscia)?

Massimiliano Cacciotti

Spelacchio nel cuore dei romani

Marino Galdiero

Un Murales per Francesca Albanese di Harry Greb. Un murales forte ed effimero

Lorenzo Pirrotta

Il punto di vista delle pittrici in una mostra a Palazzo Braschi

Luisa Sisti

Ingarellati su Zerocalcare

Marino Galdiero

I Pooooooh!!!

Massimiliano Cacciotti

Lascia un commento