La Roma di Dante
A 701 anni esatti dalla morte, i luoghi della Città Eterna in cui il sommo poeta ha lasciato le sue tracce
Read MoreA 701 anni esatti dalla morte, i luoghi della Città Eterna in cui il sommo poeta ha lasciato le sue tracce
Read MoreA partire dal 1940 ogni aiuola e fazzoletto di terra esistente in città diventa terra coltivabile: quando Roma si sfamava con gli “orti fai da te”
Read MoreOggi è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. E quest’anno, ricorrono i 700 anni dalla morte. Ponte Sant’Angelo è uno dei suoi richiami più noti a Roma, nel Canto XVIII dell’Inferno
Read MoreÈ quello di Castel Sant’Angelo, opera dello scultore fiammingo Peter Anton Verschaffelt per ricordare l’Arcangelo che si manifestò a Gregorio Magno, annunciando la fine del contagio. Da visitare, ora che hanno riaperto i musei
Read MoreLa sensazione, oggi, è che la Capitale ne abbia viste troppe e che la storia, da sola, non basterà a salvarla
Read More