Home

NUOVI POST

  

C’è solo l’AS Roma / Vittoria…di misura

Dopo un primo tempo soporifero, la Roma ha ingranato la marcia superiore e ha incamerato una vittoria preziosa per la conquista del girone. Ora ci aspettano altre due trasferte insidiose, a Torina e a Genova, che scioglieranno i dubbi sulle ambizioni e le capacità della compagine giallorossa.

CITTÀ

Dopo un primo tempo soporifero, la Roma ha ingranato la marcia superiore e ha incamerato una vittoria preziosa per la conquista del girone. Ora ci aspettano altre due trasferte insidiose, a Torina e a Genova, che scioglieranno i dubbi sulle ambizioni e le capacità della compagine giallorossa.

IMMAGINI

Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: San Lorenzo

AMBIENTE & CLIMA

  

A Roma serve la micromobilità

Col nuovo regolamento sui monopattini è passata finalmente l’idea che non si tratta solo di un mezzo per turisti, ma di una risorsa per la mobilità. Un po’ di dati.

    

Alla Caffarella per due giorni il villaggio della poesia

Il Poetry Village è un evento gratuito che si terrà l’8 e il 9 settembre presso il Parco regionale dell’Appia Antica. Riunendo oltre trenta voci della poesia, della letteratura e dell’arte, l’evento promuove un incontro ravvicinato tra il pubblico e la poesia, celebrando la bellezza della natura e la socialità. Tra gli ospiti, Franco Arminio, Antonella Anedda, Franco Mussida.

CULTURE

Quanto resterà il coronavirus nella nostra memoria collettiva? L'influenza spagnola, che pure ha causato diverse milioni di morti solo un secolo fa, è stata quasi dimenticata. Accadrà lo stesso, nonostante i numerosi e vasti cambiamenti che la pandemia ha provocato?

IN/SICUREZZA

     

Mobilità e gentilezza, a Roma e non solo

Non sarà la soluzione di tutti i mali della mobilità nella Capitale, ma il fairplay aiuta certamente a vivere meglio il traffico. Qualche garbato suggerimento per tutti: dagli automobilisti ai pedoni, passando per ciclisti, motociclisti e conduttori di monopattini

    

L’assessora e la consulente

A un mese dall’arresto di Camilla Marianera, sarebbe opportuno che l’assessora Monica Lucarelli spiegasse in consiglio comunale qual era esattamente il ruolo della consulente

      

Io speravo de morì dopo

L’assurda fine di Luciano Re Cecconi, il giocatore biancoceleste ucciso a Collina Fleming il 18 gennaio 1977

ECO/NOMIA

I sindacati degli inquilini e uno studio di Osservatorio Casa Roma denunciano il rischio che le famiglie a basso reddito vengano espulse dal centro della Capitale. E il rischio è che anche entrarci per lavorare diventi un problema. Un fenomeno che ha dimensioni internazionali e ci interroga su che tipo di città vogliamo.