NUOVI POST

Quando il Giro d’Italia diventa un giro a Ostia
Le foto scattate da Laura Crialesi al Lido durante le sequenze della tappa finale della Corsa Rosa ci mostrano soprattutto il pubblico giunto per l’evento, in quella che è la vera prima domenica di mare, dopo settimane di meteo incerto.
CITTÀ
Le foto scattate da Laura Crialesi al Lido durante le sequenze della tappa finale della Corsa Rosa ci mostrano soprattutto il pubblico giunto per l'evento, in quella che è la vera prima domenica di mare, dopo settimane di meteo incerto.
IMMAGINI
Pezzetti di Roma in una foto e poche parole: Piazza della Consolazione
AMBIENTE & CLIMA

“Cambia macchina, te lo chiede l’Europa”
La questione della nuova Ztl è seria: l’aria di Roma fa abbastanza schifo e le auto ne sono una causa maggiore. Ma la strada maestra dovrebbe essere togliere più auto possibile dalla strada e trasferire sul trasporto collettivo quante più persone si può. Poi tutto il resto.

Perché Roma in bici non è un’utopia
Dal Covid in poi, nella Capitale si sono moltiplicati i progetti per nuove corsie ciclabili. Trasformare la mobilità cittadina e fare della bici un vero mezzo di trasporto e non solo un divertimento domenicale non è affatto impossibile: ecco come e perché
FUORI ROMA

Albano, se in Comune arriva il “volontariato obbligato”
Nel piccolo centro dei Castelli Romani, per partecipare al corso per operatori museali voluto dall’amministrazione di centrosinistra bisognerà versare 150 euro e prestare 225 ore di volontariato “secondo i tempi e le modalità concordate col servizio cultura e turismo” del Comune. Per la Cgil una scelta “anomala e contestabile”.
DIRITTI
CULTURE
Soluzioni fantasiose per risolvere il problema della denatalità in Italia e nel Sol Levante, dove la questione è anche più importante: oltre alla "sostituzione etnica" paventata dal ministro Lollobrigida, ci viene in soccorso la letteratura, classica e di fantascienza
IN/SICUREZZA

L’assessora e la consulente
A un mese dall’arresto di Camilla Marianera, sarebbe opportuno che l’assessora Monica Lucarelli spiegasse in consiglio comunale qual era esattamente il ruolo della consulente

Io speravo de morì dopo
L’assurda fine di Luciano Re Cecconi, il giocatore biancoceleste ucciso a Collina Fleming il 18 gennaio 1977

Non buttiamoci giù
Il Ponte di Ariccia gode della pessima fama di “ponte dei suicidi”. Per risolvere il problema, ora si vuole ricorrere all’informatica e alla tecnologia
CIBO

Il sovranismo alimentare è una bufala
La sovranità alimentare riguarda la sicurezza, prima di tutto quella di avere cibo a sufficienza per tutti. Il sovranismo alimentare invece è una bufala, basata sul principio che “il cibo di casa mia è sempre meglio”. Qualche esempio.
SALUTE

Chiediti se sei felice
Nato nel 2020, il Festival della Vagina Felice, che quest’anno si è tenuto al centro sociale Acrobax, propone uno spazio allargato e di condivisione dove vissuti personali, associazionismo, professionisti costruiscono una rete per parlare di sessualità.
A PIEDI & IN BICI
ECO/NOMIA
Nel piccolo centro dei Castelli Romani, per partecipare al corso per operatori museali voluto dall’amministrazione di centrosinistra bisognerà versare 150 euro e prestare 225 ore di volontariato “secondo i tempi e le modalità concordate col servizio cultura e turismo” del Comune. Per la Cgil una scelta “anomala e contestabile”.