Skip to content
30 Marzo 2023
Roma Report

Roma Report

Roma Wasn't Build in a Day

  • Home
  • Cibo
  • Sex
  • Eco/nomia
  • Politica
  • Sport
  • Media
  • Musica
  • Liste
  • Kids
  • Clubbing
  • Racconti

MEDIA

Caput Mundi, 15 marzo 2023 / Di cosa parlano…

15 Marzo 202315 Marzo 2023 RR

Lo street artist che ha fatto fortuna col Papa, il sindaco a caccia di finanziamenti per la Capitale, Mangiare al ristorante a Roma è meno caro di Dublino ma più costoso che a Parigi, la Grigia modificata, In treno da Parigi per guardare il rugby all’Olimpico e abbattere le emissioni di CO2

Leggi il seguito

Francesco Alò, un critico in cucina

14 Febbraio 202327 Febbraio 2023 Massimiliano Di Giorgio

Nella sua cucina, con una fantastica vista su Roma che arriva fino alle montagne d’Abruzzo, dal 2018 ha video-intervistato una cinquantina tra registi, attori, montatori.

Leggi il seguito

Quando il pensiero critico non basta: per battere l’eccesso…

4 Febbraio 2023 The Conversation

Come e cosa ignorare criticamente di fronte alla sovrabbondanza di informazioni sul web

Leggi il seguito

La Parigi che non esiste di “Emily in Paris”

28 Dicembre 2022 Hanna J. Thompson

La serie non è ambientata nella vera Parigi, la metropoli francese di oltre 2 milioni di abitanti, ma in una sorta di “Paris©” parallela, una versione perfetta

Leggi il seguito

Ecco perché i media dovrebbero seguire Trump in modo…

18 Novembre 202220 Novembre 2022 Thomas Patterson

In che modo i mezzi di informazione – da tempo schiavi di Trump – possono coprire in modo responsabile la sua nuova corsa alla presidenza? Raccomandazioni che valgono anche per altri politici…

Leggi il seguito

I giornali italiani non sono mai costati così poco

18 Novembre 202220 Novembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

0,33 euro per una copia digitale di “Repubblica”, ma anche del “Corsera”. Però si vendono sempre meno quotidiani. Viaggio alla scoperta di quello che succede, ed è successo, nella cara vecchia stampa.

Leggi il seguito

Se bruciano i sogni

2 Agosto 202228 Ottobre 2022 Massimiliano Cacciotti

L’incendio agli studi di Cinecittà ha distrutto i set di numerose produzioni televisive e cinematografiche, colpendo un luogo simbolo dell’immaginario

Leggi il seguito

Prima Leggo, poi scopro il Fatto

1 Agosto 20224 Settembre 2022 Angelo Brunetti

Un tamponamento a Trastevere, che ha coinvolto il direttore del Fatto Quotidiano, è diventato occasione di polemica fra i giornali di Marco Travaglio e di Davide Desario

Leggi il seguito

Domina: la femminista immaginaria

22 Luglio 20224 Settembre 2022 Luca Giunio

Una serie tv, in onda su La7, presenta Livia Drusilla, la prima imperatrice di Roma, dandone un’immagine femminista, tanto positiva quanto anacronistica

Leggi il seguito

“Quanto mancaaaa” il trash a Roma!

21 Luglio 20224 Settembre 2022 Massimiliano Cacciotti

Con Pierre La Sultana, muore un altro pezzo di quel sottobosco delle tv capitoline, rozzo, volgare, ma capace di tenere vivo lo spirito popolare della città

Leggi il seguito

Se Roma Report sa contraddirsi

17 Giugno 202217 Giugno 2022 RR

Ci è capitato, a volte, di pubblicare post molto diversi fra loro e che, su uno stesso argomento, espongono opinioni distanti, o addirittura opposte. Proviamo a spiegare perché

Leggi il seguito

Edicole Roma, Corsera scavalca Repubblica

8 Giugno 20229 Giugno 2022 RR

Il più venduto è sempre “Il Messaggero”, ora però il quotidiano milanese batte in seconda posizione il giornale fondato da Eugenio Scalfari. Ma è una gara a chi perde meno copie.

Leggi il seguito

Il NY Times promuove Spelacchio 2021

13 Dicembre 202114 Gennaio 2022 RR

CAPUT MUNDI, Roma sulla stampa internazionale / Il nuovo spelacchio, la vicenda dei pacchi natalizi e dei rifiuti, il ricorso contro il ‘no’ McDonald’s a Caracalla, Castel Gandolfo orfana del Papa, quando i vichinghi volevano saccheggiare Roma ma sbagliarono città

Leggi il seguito

La politica si guarda l’ombelico, a Roma

9 Dicembre 202113 Dicembre 2021 Massimiliano Di Giorgio

Le cronache politiche di questi ultimi giorni sono piene di indiscrezioni sulle lotte di potere nel Pd e nel centrosinistra romano. Che però non è sempre esattamente il centro del mondo. Calenda è un politico di peso locale, come Gualtieri. Bettini è stato dato per finito fin troppe volte. Per il Lazio si vota nel 2023, che oggi è come dire tra un secolo

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa

Se vuoi commentare fatti e avvenimenti, scrivere recensioni di eventi, proporre reportage scritti, fotografici o disegnati, podcast e qualsiasi altra idea, scrivici a info@romareport.it indicando COLLABORA nell’oggetto. 

Importante: nessuno di noi è retribuito in alcun modo e Roma Report, non essendo una testata registrata, non può rilasciare documentazione utile al fine dell’iscrizione all’ordine dei giornalisti.

Sostieni

Sostieni Roma Report con una donazione di almeno 5 euro via Paypal.

  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Contatti
  • La Pubblicità su Roma Report
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 Roma Report. All rights reserved.