La breve stagione del disincanto: il thriller di Serge…
Il romanzo dell’autore francese sarà presentato a Roma, alla libreria Alegre, il 23 gennaio
Read MoreIl romanzo dell’autore francese sarà presentato a Roma, alla libreria Alegre, il 23 gennaio
Read MoreNel 2026 si tornerà a votare per il Campidoglio. Quello che accadrà nell’anno del Giubileo sarà un banco di prova per la rielezione di Roberto Gualtieri a sindaco: deve convincere prima di tutto gli elettori di centrosinistra – spesso affetti da malpancismo – che questi anni di giunta sono stati utili alla città
Read MoreDall’8 al 10 novembre 2024 si tiene la prima manifestazione romana dedicata alla letteratura di fantascienza da diversi anni a questa parte. Come è nato l’evento, perché è importante la science fiction e tutte le informazioni.
Read MoreL’ennesimo sgombero della tendopoli di via del Pretoriano – il sesto in 2 anni – è stata un’operazione di polizia, non un intervento sociale per togliere le persone dal degrado
Read MoreZona a 30 km orari, limiti ai diesel, veicoli elettrici e inquinamento: facciamo un po’ di chiarezza
Read MoreEmily si trasferirà davvero da Parigi a Roma? La serie è diventata ormai una lunga carrellata di marchi e prodotti: forse molto dipende anche dalle scelte di investimento del Made in Italy…
Read MoreA sei anni dalla sua pubblicazione, “Roma” di Nicola Manuppelli si presenta come una piacevole scoperta per chi ama il cinema e le storie ambientate nella capitale. Ambientato nel 1970, il romanzo segue le vicende di un giovane giornalista milanese che, dopo l’attentato di Piazza Fontana, si trasferisce a Roma per immergersi nel mondo cinematografico. Tra miti felliniani e quartieri storici, Manuppelli tesse una trama sospesa tra realtà e finzione, facendo del cinema il vero protagonista
Read MoreUna collezione “fake”: in esposizione ci sono poche copie di antichi reperti e riproduzioni neanche in scala. Ma l’edificio, aperto originariamente nel 1940 è molto bello, e meriterebbe un altro uso. Comune, ministero e istituzioni potrebbero lanciare un concorso di idee, per dare una nuova vita a quell’ “hangar” progettato da Morpurgo.
Read MoreAlessandro Mauro torna sul luogo del delitto, cioè Roma. La città è stata la protagonista di “Se Roma è fatta a scale”, ha fatto da sfondo ai racconti di Basilio e ora riprende pienamente il suo posto in “Di questa doppia Roma”, edito da Exorma.
Read MoreIl titolo, in realtà, è un piacevole pretesto per parlare soprattutto dei motivi ricorrenti nella letteratura di Murakami e per raccontare Tōkyō, il Giappone e la letteratura giapponese.
Read More“Sotto strozzo”, il libro scritto da Mauro Bazzucchi, racconta in prima persona la vera storia di un uomo – suo padre – vittima dell’usura e del suo percorso per uscirne, grazie all’Ambulatorio Antiusura. Una storia anche familiare, che si dipana soprattutto a Valmelaina.
Read MoreCol nuovo regolamento sui monopattini è passata finalmente l’idea che non si tratta solo di un mezzo per turisti, ma di una risorsa per la mobilità. Un po’ di dati.
Read MoreLa sentenza civile che ha condannato il ministero della Difesa e quello dei Trasporti per non aver prevenuto il disastro parla chiaramente di aerei da guerra in azioni, di almeno un missile e di depistaggi in Italia.
Read MorePerché non fare come in altre città europee e consentire ai clienti che lo vogliono di bere acqua di rubinetto liscia al ristorante? Non è solo questione di risparmio economico, ma anche di costi ambientali. Tanto più che l’acqua romana è ottima, secondo i parametri.
Read More