Skip to content
21 Marzo 2023
Roma Report

Roma Report

Roma Wasn't Build in a Day

  • Home
  • Cibo
  • Sex
  • Eco/nomia
  • Politica
  • Sport
  • Media
  • Musica
  • Liste
  • Kids
  • Clubbing
  • Racconti

Autore: Massimiliano Di Giorgio

L’assessora e la consulente

14 Marzo 2023 Massimiliano Di Giorgio

A un mese dall’arresto di Camilla Marianera, sarebbe opportuno che l’assessora Monica Lucarelli spiegasse in consiglio comunale qual era esattamente il ruolo della consulente

Leggi il seguito

Tutto come previsto, tranne l’astensionismo record

14 Febbraio 202314 Febbraio 2023 Massimiliano Di Giorgio

Il centrodestra ha vinto e Francesco Rocca sarà il prossimo presidente del Lazio. Era una vittoria annunciata, anche perché la maggioranza uscente, centrosinistra più M5s è arrivata al voto divisa. Il Pd regge

Leggi il seguito

Francesco Alò, un critico in cucina

14 Febbraio 202327 Febbraio 2023 Massimiliano Di Giorgio

Nella sua cucina, con una fantastica vista su Roma che arriva fino alle montagne d’Abruzzo, dal 2018 ha video-intervistato una cinquantina tra registi, attori, montatori.

Leggi il seguito

Tra 22 e 23

2 Febbraio 2023 Massimiliano Di Giorgio

Venti brani (da ascoltare gratis su Spotify) per una compilation divisa più o meno in due parti: una più elettronica, con pezzi che incrociano stili diversi; l’altra più rock, che vira verso il garage. E una chiusura più vicina al jazz.

Leggi il seguito

La creatività romantica di Daniela Gambino

9 Gennaio 2023 Massimiliano Di Giorgio

Una recensione veloce e affettiva di “Due Fuori Luogo”, il nuovo romanzo della scrittrice palermitana pubblicato da Jack Edizioni

Leggi il seguito

Ostia non esiste

9 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Massimiliano Di Giorgio

Il sequel di “Suburra” non piace ad alcuni cittadini di Ostia, perché “sporcherebbe” l’immagine del quartiere marittimo di Roma. Un tentativo di rimozione che ha diversi precedenti, da Pasolini ai naziskin, passando ovviamente per Mafia Capitale

Leggi il seguito

Il sovranismo alimentare è una bufala

22 Dicembre 202227 Dicembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

La sovranità alimentare riguarda la sicurezza, prima di tutto quella di avere cibo a sufficienza per tutti. Il sovranismo alimentare invece è una bufala, basata sul principio che “il cibo di casa mia è sempre meglio”. Qualche esempio.

Leggi il seguito

RR Sound: Ultime suonate

20 Dicembre 202220 Dicembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Una playlist di fine anno ma non natalizia, con una ventina di brani per oltre un’ora di musica: r&b, alternativa, hip hop, indie pop e altro.

Leggi il seguito

Una guida di Roma, ma non per i soliti…

9 Dicembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

S’intitola “111 Luoghi di Roma che devi proprio scoprire” ed è una curiosa guida scritta da Gabriele Santoro per Emons, casa editrice nota da anni per i suoi audiolibri di successo.  

Leggi il seguito

RR Sound: Suoni di mezza stagione

3 Dicembre 202214 Dicembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Una playlist da ben 24 pezzi che spazia tra indie pop e RnB, jazz e italo-disco, garage ed elettronica.

Leggi il seguito

La città dei quindici minuti in più

3 Dicembre 20225 Dicembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Sta nel programma del sindaco Gualtieri, ma oggi la “Città dei 15 minuti” sembra solo un tema buono per i convegni di urbanistica. Servono un messaggio chiaro e uno slancio del Campidoglio.

Leggi il seguito

Amici sintetici

18 Novembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Una playlist dedicata al synth pop anni Ottanta

Leggi il seguito

I giornali italiani non sono mai costati così poco

18 Novembre 202220 Novembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

0,33 euro per una copia digitale di “Repubblica”, ma anche del “Corsera”. Però si vendono sempre meno quotidiani. Viaggio alla scoperta di quello che succede, ed è successo, nella cara vecchia stampa.

Leggi il seguito

Motivi per amare e odiare “Siccità”

24 Ottobre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Intreccia diversi temi, l’ultimo film di Paolo Virzì, a partire dalla crisi climatica e la decadenza di Roma: filone, quest’ultimo, che per forza di cose l’avvicina a “La Grande Bellezza” e a Fellini. Ma può forse non piacere per l’aspetto di commedia romanocentrica e per il suo cast consolidato

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa

Se vuoi commentare fatti e avvenimenti, scrivere recensioni di eventi, proporre reportage scritti, fotografici o disegnati, podcast e qualsiasi altra idea, scrivici a info@romareport.it indicando COLLABORA nell’oggetto. 

Importante: nessuno di noi è retribuito in alcun modo e Roma Report, non essendo una testata registrata, non può rilasciare documentazione utile al fine dell’iscrizione all’ordine dei giornalisti.

Sostieni

Sostieni Roma Report con una donazione di almeno 5 euro via Paypal.

  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Contatti
  • La Pubblicità su Roma Report
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 Roma Report. All rights reserved.