A Roma serve la micromobilità
Col nuovo regolamento sui monopattini è passata finalmente l’idea che non si tratta solo di un mezzo per turisti, ma di una risorsa per la mobilità. Un po’ di dati.
Leggi il seguitoCol nuovo regolamento sui monopattini è passata finalmente l’idea che non si tratta solo di un mezzo per turisti, ma di una risorsa per la mobilità. Un po’ di dati.
Leggi il seguitoLa sentenza civile che ha condannato il ministero della Difesa e quello dei Trasporti per non aver prevenuto il disastro parla chiaramente di aerei da guerra in azioni, di almeno un missile e di depistaggi in Italia.
Leggi il seguitoPerché non fare come in altre città europee e consentire ai clienti che lo vogliono di bere acqua di rubinetto liscia al ristorante? Non è solo questione di risparmio economico, ma anche di costi ambientali. Tanto più che l’acqua romana è ottima, secondo i parametri.
Leggi il seguitoCapperi sulle Mura Aureliane? Se vi meravigliate, è che forse non avete mai osservato con attenzione quelle pareti di mattoni, tufo e marmo che per secoli hanno protetto la Città Eterna e che oggi restano una memoria discreta del passato.
Leggi il seguitoSoluzioni fantasiose per risolvere il problema della denatalità in Italia e nel Sol Levante, dove la questione è anche più importante: oltre alla “sostituzione etnica” paventata dal ministro Lollobrigida, ci viene in soccorso la letteratura, classica e di fantascienza
Leggi il seguitoA un mese dall’arresto di Camilla Marianera, sarebbe opportuno che l’assessora Monica Lucarelli spiegasse in consiglio comunale qual era esattamente il ruolo della consulente
Leggi il seguitoIl centrodestra ha vinto e Francesco Rocca sarà il prossimo presidente del Lazio. Era una vittoria annunciata, anche perché la maggioranza uscente, centrosinistra più M5s è arrivata al voto divisa. Il Pd regge
Leggi il seguitoNella sua cucina, con una fantastica vista su Roma che arriva fino alle montagne d’Abruzzo, dal 2018 ha video-intervistato una cinquantina tra registi, attori, montatori.
Leggi il seguitoVenti brani (da ascoltare gratis su Spotify) per una compilation divisa più o meno in due parti: una più elettronica, con pezzi che incrociano stili diversi; l’altra più rock, che vira verso il garage. E una chiusura più vicina al jazz.
Leggi il seguitoUna recensione veloce e affettiva di “Due Fuori Luogo”, il nuovo romanzo della scrittrice palermitana pubblicato da Jack Edizioni
Leggi il seguitoIl sequel di “Suburra” non piace ad alcuni cittadini di Ostia, perché “sporcherebbe” l’immagine del quartiere marittimo di Roma. Un tentativo di rimozione che ha diversi precedenti, da Pasolini ai naziskin, passando ovviamente per Mafia Capitale
Leggi il seguitoLa sovranità alimentare riguarda la sicurezza, prima di tutto quella di avere cibo a sufficienza per tutti. Il sovranismo alimentare invece è una bufala, basata sul principio che “il cibo di casa mia è sempre meglio”. Qualche esempio.
Leggi il seguitoUna playlist di fine anno ma non natalizia, con una ventina di brani per oltre un’ora di musica: r&b, alternativa, hip hop, indie pop e altro.
Leggi il seguitoS’intitola “111 Luoghi di Roma che devi proprio scoprire” ed è una curiosa guida scritta da Gabriele Santoro per Emons, casa editrice nota da anni per i suoi audiolibri di successo.
Leggi il seguito