Il pensiero dell’orario unico
Dal 12 settembre si torna all’orario unico d’ingresso nelle scuole romane. Una buona o una cattiva notizia?
Leggi il seguitoDal 12 settembre si torna all’orario unico d’ingresso nelle scuole romane. Una buona o una cattiva notizia?
Leggi il seguitoUna piccola storia di periferia, come ce ne sono mille, di un’area giochi abbandonata e degradata. Una storia che però, una volta tanto, potrebbe anche avere un lieto fine
Leggi il seguitoIl programma completo per bambini e ragazzi del Think Green Ecofestival, il 24 e 25 settembre al Parco dell’Appia Antica
Leggi il seguitoIn libreria “Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco”. Tra denuncia, inchiesta e diario, Valentina Perniciaro racconta una sorprendente fuga dall’ergastolo dell’handicap, dopo aver portato sui social Sirio e i Tetrabondi
Leggi il seguitoSono bastati gli otto secondi di un video virale, in cui un’insegnante elementare canta “Grazie Roma” insieme ai suoi alunni, per creare polemiche e interrogazioni politiche, che stanno coinvolgendo l’intera città. E pensare che quella maestra non è neanche tifosa
Leggi il seguitoAssociazioni e gruppi che aderiscono alla campagna chiedono che i sindaci si impegnino a sostenere l’attivazione di più strade e zone scolastiche senz’auto e di lavorare per garantire la sicurezza di bambine e bambini nel percorso casa-scuola
Leggi il seguitoCos’è Tag? È un progetto editoriale animato da bambini e ragazzi (loro si definiscono “giovani e meno giovani”) di Roma, che nei giorni scorsi hanno pubblicato due diverse riviste, online e sfogliabile in pdf. Marina Tag ci racconta come è andata
Leggi il seguito