Francesco Alò, un critico in cucina
Nella sua cucina, con una fantastica vista su Roma che arriva fino alle montagne d’Abruzzo, dal 2018 ha video-intervistato una cinquantina tra registi, attori, montatori.
Leggi il seguitoNella sua cucina, con una fantastica vista su Roma che arriva fino alle montagne d’Abruzzo, dal 2018 ha video-intervistato una cinquantina tra registi, attori, montatori.
Leggi il seguitoDa “La dolce vita” alla “Grande bellezza”, da “Mamma Roma” al “Marchese del Grillo” al “Pasticciaccio brutto”: le migliori opere su Roma non sono di autori romani
Leggi il seguitoUna residenza amata da Annibal Caro, abitata da Dino De Laurentis, scelta come location per molte pellicole e abbandonata da quasi mezzo secolo
Leggi il seguitoLa vicenda del rapimento e dell’uccisione dello statista Dc ossessiona da anni il regista. La sua tesi sembra essere quella che le Br volessero liberare Moro, ma che qualcuno nello Stato lo ha impedito. Ma i tormenti dei politici, che alla fine vengono di fatto assolti, sono superficiali.
Leggi il seguitoLa famosa Fattoria Mezzacapa che appare nel film “Totò, Peppino e la Malafemmina” esiste davvero, è rimasta intatta ed è a Roma
Leggi il seguitoPaparazzo è una parola nata indubbiamente a Roma, ma a contendersene la paternità sono due romani d’adozione: Ennio Flaiano e Federico Fellini
Leggi il seguitoIntreccia diversi temi, l’ultimo film di Paolo Virzì, a partire dalla crisi climatica e la decadenza di Roma: filone, quest’ultimo, che per forza di cose l’avvicina a “La Grande Bellezza” e a Fellini. Ma può forse non piacere per l’aspetto di commedia romanocentrica e per il suo cast consolidato
Leggi il seguito13 – FORZA LUPI? / Pensieri oziosi da dentro e fuori il GRA
Leggi il seguitoQuasi 60 titoli tra corti e lungometraggi in 12 sale romane e 4 del lazio dai festival di Venezia, Cannes e Locarno, fino al 2 ottobre
Leggi il seguitoSTORIE CONTROMANO: UGO ROSSETTI / È stato il re del trash anni ’80, inventore di chicche come la “Città del Mobile” e lo “Sputagiò”: il nostro incontro e la sua storia
Leggi il seguitoLa novantacinquenne Gina Lollobrigida correrà nel Lazio per un seggio in Parlamento. Una vera candidatura o una provocazione?
Leggi il seguitoMentre riparte il campionato, ripercorriamo la storia dei tanti film che hanno scelto l’Olimpico e il Flaminio come protagonisti
Leggi il seguitoL’incendio agli studi di Cinecittà ha distrutto i set di numerose produzioni televisive e cinematografiche, colpendo un luogo simbolo dell’immaginario
Leggi il seguitoSTORIE CONTROMANO: PIERO VIVARELLI / Repubblichino, comunista, amico di Fidel. Infine regista, scrittore e autore di canzoni celeberrime. L’inverosimile storia vera di un uomo dai mille volti
Leggi il seguito