22 Giugno 2025

Carlo Coronati

14 Posts - 0 Commenti
Nato a Roma nel 1953, ex maestro elementare, ha dedicato gran parte della sua vita alla montagna, alla scrittura, all’accompagnamento di gruppi con varie associazioni romane in tutta l’Italia e nei paesi di lingua francofona. Ha scritto una ventina di guide di escursionismo per l’Italia Centrale e per la Valle d’Aosta e da alcuni anni si occupa soprattutto di percorsi di trekking urbano a Roma. Dal 1996 è amministratore unico di Edizioni Il Lupo, che si occupa di cartografia, alpinismo, escursionismo, arrampicata, bici, trekking urbano, letteratura di montagna. Vive molti mesi all’anno in Val d’Aosta.
EVIDENZAMUOVERSI

Pregi & difetti della nuova ciclabile da Monte Ciocci a San Pietro

Carlo Coronati
Un'iniziativa positiva, ma pensata più per pedalare nel weekend che come strumento di mobilità vero e proprio. Manca un collegamento con altre piste. Complicata la commistione tra ciclisti e pedoni....
MUOVERSITURISMO

Scappo da Roma (ma solo per le feste)

Carlo Coronati
Lascio alle mie spalle i cantieri e le promesse più volte ripetute di date ed impegni rituali tutti da confermare. Abbiamo fiducia e pazienza, i romani ne hanno tanta. Si inciampa senza volerlo in giubilei, campionati del mondo, a volte ma molto raramente in Olimpiadi, G7, visite di capi di...
AMBIENTE & CLIMAEVIDENZAMUOVERSI

A proposito di trekking urbano

Carlo Coronati
La bellezza della quotidianità pedestre è quella del non stress, del non cercare parcheggio, di non essere multati con l’ansia della doppia fila e delle quattro frecce. Le distanze sono troppe? Aiutiamoci con due metro e mezzo, compresa la C, o con il virtuoso trenino urbano....
EVIDENZAIN/SICUREZZAMUOVERSI

Mobilità e gentilezza, a Roma e non solo

Carlo Coronati
Non sarà la soluzione di tutti i mali della mobilità nella Capitale, ma il fairplay aiuta certamente a vivere meglio il traffico. Qualche garbato suggerimento per tutti: dagli automobilisti ai pedoni, passando per ciclisti, motociclisti e conduttori di monopattini...
EVIDENZAMUOVERSI

Perché Roma in bici non è un’utopia

Carlo Coronati
Dal Covid in poi, nella Capitale si sono moltiplicati i progetti per nuove corsie ciclabili. Trasformare la mobilità cittadina e fare della bici un vero mezzo di trasporto e non solo un divertimento domenicale non è affatto impossibile: ecco come e perché...