Skip to content
30 Marzo 2023
Roma Report

Roma Report

Roma Wasn't Build in a Day

  • Home
  • Cibo
  • Sex
  • Eco/nomia
  • Politica
  • Sport
  • Media
  • Musica
  • Liste
  • Kids
  • Clubbing
  • Racconti

AMBIENTE & CLIMA

L’ombra di un palazzinaro sulle elezioni della Regione Lazio

19 Gennaio 202319 Gennaio 2023 Ella Baffoni

La mancata firma del presidente uscente del Lazio Zingaretti per allargare l’area protetta come monumento naturale del lago ex Snia ha rimesso in moto gli appetiti edilizi sulla zona: il rischio è che lì sorga un nuovo polo logistico

Leggi il seguito

Mobilità elettrica, anche in Italia si può (si potrebbe?)…

14 Gennaio 2023 Davide Baraldini

L’Italia ha tutte le risorse industriali che servono per lanciare la mobilità elettrica, come indica l’ultimo rapporto sul settore di Enel e Symbola. Ma serve che si muovano le politiche

Leggi il seguito

Smart working & sostenibile

16 Dicembre 202216 Dicembre 2022 Letizia Palmisano

Come essere più sostenibili dal punto di vista dell’energia e dell’ambiente lavorando in smart working? I consigli di Letizia Palmisano.

Leggi il seguito

Bolla speculativa della logistica: servono regole

14 Dicembre 202214 Dicembre 2022 Marco Veruggio

Il nuovo consumo di suolo nel Lazio è per circa un quarto dovuto alla logistica. Intervista a Filippo Celata, docente di Geografia Economica alla Sapienza di Roma

Leggi il seguito

Se lo streaming video inquina come un’auto

13 Dicembre 2022 Stefano Bonetti

Ci sono attività che pensiamo siano immateriali ma che invece producono emissioni che alterano il clima, come appunto guardare una serie su un canale streaming. Non basta passare alle fonti rinnovabili, occorre anche ridurre i consumi di energia.

Leggi il seguito

In difesa di Fotovoltacchio

12 Dicembre 2022 Alessandro Mauro

Come se a Roma non avessimo già guai, ogni qualche anno la comparsa dell’albero di Natale cittadino, situato per abitudine a piazza Venezia, è fonte di speciale accanimento polemico.

Leggi il seguito

La città dei quindici minuti in più

3 Dicembre 20225 Dicembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Sta nel programma del sindaco Gualtieri, ma oggi la “Città dei 15 minuti” sembra solo un tema buono per i convegni di urbanistica. Servono un messaggio chiaro e uno slancio del Campidoglio.

Leggi il seguito

Quando per strada piovono ombrelli

1 Dicembre 20221 Dicembre 2022 Letizia Palmisano

Anche da voi piovono pezzi di ombrelli per strada, col maltempo? Ecco come utilizzarli per crearne di nuovi

Leggi il seguito

Ecco perché bisogna “uccidere” il Piano Regolatore del 1962

1 Dicembre 2022 Walter Tocci

Il piano regolatore di Roma del 1962, mai davvero applicato, o applicato solo in parte, era in realtà sbagliato nei suoi principi. Ecco perché bisogna “ucciderlo” definitivamente.

Leggi il seguito

L’era delle megalopoli: come si stanno fondendo le città

29 Novembre 2022 James Cheshire & Michael Batty

Mentre il mondo si muove verso l’urbanizzazione totale, gli insediamenti si espandono fondendosi l’uno nell’altro per creare ciò che gli esperti urbani chiamano “megalopoli”.

Leggi il seguito

La Roma dell’Austerity

23 Novembre 202230 Ottobre 2022 Mario Carocci

Il 23 novembre 1973 entrarono in vigore rigide misure contro la crisi energetica, col divieto di usare automobili private nei giorni festivi. E così il Presidente della Repubblica, per arrivare a piazza di Spagna, prese una carrozza

Leggi il seguito

Motivi per amare e odiare “Siccità”

24 Ottobre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Intreccia diversi temi, l’ultimo film di Paolo Virzì, a partire dalla crisi climatica e la decadenza di Roma: filone, quest’ultimo, che per forza di cose l’avvicina a “La Grande Bellezza” e a Fellini. Ma può forse non piacere per l’aspetto di commedia romanocentrica e per il suo cast consolidato

Leggi il seguito

“Su Roma un vento di barbarie”

20 Ottobre 202210 Novembre 2022 Massimiliano Cacciotti

Quando Gabriele D’Annunzio tentò di difendere Roma dalla speculazione edilizia

Leggi il seguito

Un Giubileo 2025 a emissioni Net Zero per San…

30 Settembre 202230 Novembre 2022 Massimiliano Di Giorgio

Parla Walter Ganapini, che nel 1997 “inventò” la raccolta differenziata a Roma, oggi coordinatore del comitato nominato dal cardinale Mauro Gambetti per ridurre le emissioni e l’impatto inquinante dell’evento religioso in Vaticano

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Iscriviti alla Newsletter

Partecipa

Se vuoi commentare fatti e avvenimenti, scrivere recensioni di eventi, proporre reportage scritti, fotografici o disegnati, podcast e qualsiasi altra idea, scrivici a info@romareport.it indicando COLLABORA nell’oggetto. 

Importante: nessuno di noi è retribuito in alcun modo e Roma Report, non essendo una testata registrata, non può rilasciare documentazione utile al fine dell’iscrizione all’ordine dei giornalisti.

Sostieni

Sostieni Roma Report con una donazione di almeno 5 euro via Paypal.

  • Chi siamo
  • Il progetto
  • Contatti
  • La Pubblicità su Roma Report
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 Roma Report. All rights reserved.