Con una finta da calciatore, capace di ingannare tutti, anche i compagni di squadra, Francesco se n’andato e sabato verranno celebrati i suoi funerali, con un afflusso di gente in piazza San Pietro che sarà memorabile....
Sono cinque le visite a Roma della scomparsa Regina Elisabetta. Quattro in veste di sovrana. La prima nel 1951, in forma privata. Poi, in visita ufficiale nel 1961, nel 1980, nel 2000 e l’ultima volta nel 2014...
Partigiano, agente segreto, matematico: Davide Conti racconta le gesta di Mario Fiorentini, scomparso a 103 anni. Fu tra i principali animatori della Resistenza contro il nazifascismo a Roma e poi nel Nord Italia...
È scomparsa a 57 anni, Isabella De Bernardi, l’indimenticabile Fiorenza del film “Un sacco bello”, archetipo di una femminilità aggressiva, ma in fondo fragilissima, post sessantotto...
Seby Iceone Ruocco ricorda il grande dj, scomparso oggi a 59 anni. "Claudio ha fatto capire al pubblico mainstream cos'è un disc jockey, e che intrattenere la gente con i dischi è un lavoro serio ed impegnativo"...
È morto Giorgio Jorio, animatore culturale e politico per decenni a Ostia, dove aveva conosciuto Pier Paolo Pasolini e fondato il centro "Affabulazione". Un ricordo...
Ora si può dire che i Pooh non ci saranno più. La morte di Stefano D'Orazio, uno di quei romani che non hanno bisogno di ripetere “daje”, “ao”, “annamo”, “dimo”, “famo”, per testimoniare il proprio spirito capitolino...